S_COCIS, fermo restando che un mese è lungo, ma io una volta sono andato in ferie per tre settimane (senza mettere mangiatoia automatica nè nessuno che andasse ad alimentarli) e, quando sono tornato, tutti i pesci erano in ottima salute ed una coppia stava nuotando con intorno una nuvoletta di piccoli (Pelvicachromis).
Il fatto è che la vasca deve essere ben stagionata e bisogna nutrire bene i pesci per almeno una settimana prima di partire (non versargli il vasetto in vasca il giorno prima).
In una vasca d'acqua dolce ben piantumata e ben matura i pesci non stanno mai completamente a digiuno, vi sono microorganismi animali e vegetali di cui approfittano.
Come ho detto non ho mai provato a lasciarli per un mese (e neanche ho intenzione di farlo), ma si dovrebbe sapere se sono effettivamente morti per stenti o per altro.
Esempi: intasamento del filtro, evaporazione che ha fatto in modo che il filtro interno non funzionasse più per l'abbassamento del livello, eccessiva temperatura, ecc, ecc
Il fatto che i pesci siano morti tutti, mi fa pensare che la causa non sia stata il digiuno. Ai primi decessi gli altri pesci (o almeno qualcuno di loro) avrebbero approfittato dei cadaveri prima di morire di fame.
Non è che quei signori partendo hanno "distrattamente" staccato la luce dell'alloggio oppure un temporale ha fatto saltare il salvavita mentre non c'erano?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|