Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
ik2vov, certo che come inizio è ottimo ...con un supermacro che ti permette di stare a una distanza di 3 cm riuscirai a fotografare i polipi che ti salutano .queste macchine hanno il privilegio di fare tutto da sole. comunque se riesco ti spedisco un piccolo prontuario che ti da l'idea di come funzioni una mecchina digitale
ciao, scusa ma sono collegato in gprs col portitile... e quindi ci sono un po' a singhiozzo...
la pro 1 è un'ottima macchina... con un sensore che non è il massimo data la rumorosità intrinseca che ha ... ma nel complesso più che buono... (sen. sony)
prova a leggere i post di danilo su tempi e diaframmi in testa al forum...
poi comincia a fare prove... comuque per partire vanno bene anche i programmi automatici ... ma con macchine di quel tipo poi non bastano più.. e non rimane che
destreggiarsi tra tempi diaframmi ecc ecc...
Dove c'è anche la prova sul campo della tua macchina, con tanto di pregi e difetti.
Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
Rieccomi, sto iniziando a dare un'occhio ad i link, grazie a tutti, peccato che per ora ancora non ci capisco molto di diaframmi, rumorosita' e quant'altro... prometto che mi metto d'impegno per capirci qualche cosa, vedremo i risultati
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov, il concetto comunque è semplice :il diaframma lo si può paragonare alla pupilla dei nostri occhi . è quella membrana che lacia passare la giusta quantità di luce. per fare una foto bisogna interagire su 3 punti che sono: tempi di esposizione, indicano per quanto tempo il diaframma deve restare aperto generelmente da 2 sec a 1/2000 di sec ovviamente maggiore è il tempo di apertura maggiore sarà l'entrata di luce ma la foto tendera ad essere mossa, generalmente non si dovrebbe scendere sotto 1/60 .apertura del diaframma . generalmente da f2.8 a f8 più questo valore diminuisce più la macchina apre il suo diaframma con conseguente maggior entrata di luce ma perdita di profondità dell'immagine. sensibilità della pellicola ISO che generalmente va da 100 a 800 più aumenta questo valore maggior sansibilità avra la pellicola ,però con conseguente sgranatura ovvero perdita di precisione della foto. spero di essre stato chiaro ma ho i miei dubbi
fappio, beh, credo di avere capito in parte, una domanda... la sensibilita' ISO della pellicola mi risulta (ma posso sbagliare al 99%) che piu' sia alto come valore piu' venga luminosa la foto.... detto questo non comprendo come il cambiare l'ISO possa rendermi la foto piu' o meno sgranata.... e poi... se parliamo di fotografia digitale l'impostazione ISO dovrebbe essere "solo" un'impostazione del "computer" che "altera" l'immagine catturata, da qui comprendo ancora meno come puo' essere maggiormente sgranata...
Scusa ma sono "duro" di comprendonio
Grazie
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates