AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Canon Pro1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25522)

ik2vov 21-12-2005 17:20

Canon Pro1
 
Ciao ragazzuoli, stasera mi arriva la macchinetta Canon Pro1, e' usata ma dovrebbe funzionare....

Mi date qualche dritta per fare foto decenti con tale macchina?

Tenete conto che sono ignorante al 120% in materia quindi spiegatemi in modo molto terra terra....

Grazie

fappio 21-12-2005 18:04

ik2vov, certo che come inizio è ottimo ...con un supermacro che ti permette di stare a una distanza di 3 cm riuscirai a fotografare i polipi che ti salutano .queste macchine hanno il privilegio di fare tutto da sole. comunque se riesco ti spedisco un piccolo prontuario che ti da l'idea di come funzioni una mecchina digitale

fappio 21-12-2005 18:17

prova a guardare qui forse e meglio che spedirti tutto http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

Zenith 26-12-2005 10:57

gran bella macchina!! per avere un escursione focale simile dovrei spendere 1000euro di obbiettivi :-(

Porraz 27-12-2005 00:43

ciao, scusa ma sono collegato in gprs col portitile... e quindi ci sono un po' a singhiozzo...

la pro 1 è un'ottima macchina... con un sensore che non è il massimo data la rumorosità intrinseca che ha ... ma nel complesso più che buono... (sen. sony)

prova a leggere i post di danilo su tempi e diaframmi in testa al forum...

poi comincia a fare prove... comuque per partire vanno bene anche i programmi automatici ... ma con macchine di quel tipo poi non bastano più.. e non rimane che
destreggiarsi tra tempi diaframmi ecc ecc...

ciao :-))

luciafer 29-12-2005 12:42

Re: Canon Pro1
 
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Ciao ragazzuoli, stasera mi arriva la macchinetta Canon Pro1, e' usata ma dovrebbe funzionare....

Mi date qualche dritta per fare foto decenti con tale macchina?...........

Prova questo indirizzo: http://www.zmphoto.it
e in particolare: http://www.zmphoto.it/articoli/test_...rshot_pro1.php

Dove c'è anche la prova sul campo della tua macchina, con tanto di pregi e difetti.
Ciao.

Porraz 29-12-2005 13:23

una prova molto esaustiva .. sulla pro1 la trovi qui:

http://www.dpreview.com/reviews/canonpro1/

:-)) :-))

ik2vov 29-12-2005 17:54

Rieccomi, sto iniziando a dare un'occhio ad i link, grazie a tutti, peccato che per ora ancora non ci capisco molto di diaframmi, rumorosita' e quant'altro... prometto che mi metto d'impegno per capirci qualche cosa, vedremo i risultati :-))

Ciao

fappio 29-12-2005 18:56

ik2vov, il concetto comunque è semplice :il diaframma lo si può paragonare alla pupilla dei nostri occhi . è quella membrana che lacia passare la giusta quantità di luce. per fare una foto bisogna interagire su 3 punti che sono: tempi di esposizione, indicano per quanto tempo il diaframma deve restare aperto generelmente da 2 sec a 1/2000 di sec ovviamente maggiore è il tempo di apertura maggiore sarà l'entrata di luce ma la foto tendera ad essere mossa, generalmente non si dovrebbe scendere sotto 1/60 .apertura del diaframma . generalmente da f2.8 a f8 più questo valore diminuisce più la macchina apre il suo diaframma con conseguente maggior entrata di luce ma perdita di profondità dell'immagine. sensibilità della pellicola ISO che generalmente va da 100 a 800 più aumenta questo valore maggior sansibilità avra la pellicola ,però con conseguente sgranatura ovvero perdita di precisione della foto. spero di essre stato chiaro ma ho i miei dubbi

ik2vov 30-12-2005 01:58

fappio, beh, credo di avere capito in parte, una domanda... la sensibilita' ISO della pellicola mi risulta (ma posso sbagliare al 99%) che piu' sia alto come valore piu' venga luminosa la foto.... detto questo non comprendo come il cambiare l'ISO possa rendermi la foto piu' o meno sgranata.... e poi... se parliamo di fotografia digitale l'impostazione ISO dovrebbe essere "solo" un'impostazione del "computer" che "altera" l'immagine catturata, da qui comprendo ancora meno come puo' essere maggiormente sgranata...

Scusa ma sono "duro" di comprendonio :-))

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08401 seconds with 13 queries