Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi..spero di aver postato nella sezione giusta...
dunque, ierisera il mio acquario è andato in sciopero!! mi si è guastato l'impianto luci,e a questo punto essendo la vasca piuttosto vetusta, ho deciso di comprarne uno nuovo!!
arriverà nei prossimi giorni...
ma qui viene la mia domanda:
come faccio a fare il cambio acquario?!?
ormai è avviato da circa 4 anni, come faccio ad apportare il minor stress ai pesci?!
__________________
Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo
Salve! Il problema principale quando si cambia acquario è DOVE mettere i pesci in attesa della nuova sistemazione. Anni fa ho dovuto cambiare appartamento per questioni di spazio e portando con me una vasca da 250litri con molti pesci, piante, sassi e legni abbiamo dovuto escogitare un sistema: dopo aver tolto l'arredamento abbiamo riempito un recipiente capiente con copertura con l'acqua della acquario e vi abbiamo trasferito i pesci. Le piante sono state messe in sacchetti di plastica con la stessa acqua (simili a quelli che i negozi usano per il trasporto dei pesci) con la ghiaia a loro riservata senza recidere le radici; i sassi e i legni sono stati trasportati normalmente; l'acquario intero e tutti i suoi componenti (filtro, riscaldartore, luci, ecc) è stato pulito e imballato. Lo stress per i pesci è da mettere in conto, ma questo è l'unico modo per trasferirli, anche da un acquario ad un altro con un' attesa di giorni. Per l'avvio del nuovo acquario ti consiglio di rimettere i sassi, i legni, la ghiaia (tutto dopo bollitura) e le piante, infine fare un rodaggio di una o due settimane (dipende dalla grandezza dell'acquario) e i relativi controlli del CO2, durezza, PH e temperatura prima di rimettere i pesci. Saluti.
Calma e gesso, potresri rischiare e fare tutto in giornata, meglio se nel minore tempo possibile, a patto di riutilizzare gran parte di quello che hai (acqua, arredi, fondo, piante e soprattutto il filtro).
Certo non è da affrontare a cuor leggero, naturalmente per i giorni successivi al trasloco dovrai monitorare quotidianamente i valori dei nitriti, ma nulla di insormontabile.
C'è chi la fatto, per esempio............... a te non servirà la gru
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Anche secondo me riutilizzando tutto quello che hai nell'attuale acquario puoi fare tutto in giornata. La difficoltà maggiore secondo me sta nel recuperare il fondo, soprattutto se è formato da strati differenti.