Apro questo thread per presentare ufficilamente la mia vasca dedicata all'Orinoco. Ecco i dati:
Tipologia
Dolce - Biotopo fiume sudamericano
Vasca
Vasca artigianale
Sump
Parallela artigianale
Copertura
Chiusa
Litri
100
Filtro
Percolatore
Filtro descrizione
SUMP artigianale - materiali filtranti personalizzati (Torba, Cannolicchi, Spugna Bio, Lana di Perlon) Pompa di reimmissione 400 l/h
Materiali filtrantiModifica il valore
Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Torba
Simulazione corrente
Si
Illuminazione
Led, Luce lunare
Illuminazione descrizione.
CEAB Aqua & Led J-600. Lunare Hydor ARIO 4 Color
FotoperiodoModifica il valore
8-10 h
Simulazione alba tramonto
Si
Simulazione fasi lunari
Si
Accessori
Impianto di CO2, Riscaldamento a cavetto
Accessori descrizioneModifica il valore
Riscaldatore Rena Cal 100 W
JBL ricaricabile CO2
Pompa New-Jet 400l/h
Integratori e FertilizzantiModifica il valore
Fetilizzanti: JBL Ferropol e JBL Ferropol 24
Biocondizionatori: Kent Acquatic Blackwaters (solo per i cambi,in caso di pH troppo alto, dopo infusione con torba)
JBL pH/KH minus/plus.
JBL Biotopol
JBL Acclimol
JBL Denitrol
Temperatura
26°C
Flora
Vallisneria sp.
Echinodurus Bleheri
Hydrocotyle Verticillata
Taxiphyllum Christmas
Riccia Fluitans
Pesci
Microgeophagus Ramirezi (2)
Paracheirodon Axelrodi (20)
Otocinclus Macrospilus (5)
Gasteropelecus Sternicla (4)
La vasca e il supporto sono interamente artigianali (Le Onde by Gianni Ghezzi).Ovviamente essendo stata montata "a secco"-senza acqua ne piante- alcuni valori sono assenti. Per acidificare userò solo metodi naturali. Ecco alcune foto del lay-out. Tenete conto che manca ancora mezza noce di cocco, tutte le piantine... Fatemi sapere un vostra opinione!
