![]() |
cien litros de aguas prietas y artesania!
Apro questo thread per presentare ufficilamente la mia vasca dedicata all'Orinoco. Ecco i dati:
Tipologia Dolce - Biotopo fiume sudamericano Vasca Vasca artigianale Sump Parallela artigianale Copertura Chiusa Litri 100 Filtro Percolatore Filtro descrizione SUMP artigianale - materiali filtranti personalizzati (Torba, Cannolicchi, Spugna Bio, Lana di Perlon) Pompa di reimmissione 400 l/h Materiali filtrantiModifica il valore Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Torba Simulazione corrente Si Illuminazione Led, Luce lunare Illuminazione descrizione. CEAB Aqua & Led J-600. Lunare Hydor ARIO 4 Color FotoperiodoModifica il valore 8-10 h Simulazione alba tramonto Si Simulazione fasi lunari Si Accessori Impianto di CO2, Riscaldamento a cavetto Accessori descrizioneModifica il valore Riscaldatore Rena Cal 100 W JBL ricaricabile CO2 Pompa New-Jet 400l/h Integratori e FertilizzantiModifica il valore Fetilizzanti: JBL Ferropol e JBL Ferropol 24 Biocondizionatori: Kent Acquatic Blackwaters (solo per i cambi,in caso di pH troppo alto, dopo infusione con torba) JBL pH/KH minus/plus. JBL Biotopol JBL Acclimol JBL Denitrol Temperatura 26°C Flora Vallisneria sp. Echinodurus Bleheri Hydrocotyle Verticillata Taxiphyllum Christmas Riccia Fluitans Pesci Microgeophagus Ramirezi (2) Paracheirodon Axelrodi (20) Otocinclus Macrospilus (5) Gasteropelecus Sternicla (4) La vasca e il supporto sono interamente artigianali (Le Onde by Gianni Ghezzi).Ovviamente essendo stata montata "a secco"-senza acqua ne piante- alcuni valori sono assenti. Per acidificare userò solo metodi naturali. Ecco alcune foto del lay-out. Tenete conto che manca ancora mezza noce di cocco, tutte le piantine... Fatemi sapere un vostra opinione! http://s1.postimage.org/NgIV0.jpg http://s1.postimage.org/NgXSS.jpg http://s2.postimage.org/p9vvJ.jpg http://s2.postimage.org/p9MYJ.jpg http://s3.postimage.org/1MNk9.jpg http://s2.postimage.org/pa3qJ.jpg |
mi sa che hai postato nel posto sbagliato, essendo la vasca ancora da allestire completamente, cmq bella l'angolare........anche se a mio modo di vedere sacrifica spazio per il nuoto......layout fico, per flora e fauna tocca vedere una volta inserite :-)
|
fattelo spostare in allestimento e manutenzione (qui la posterai fra 2 mesi ;-) ) direi che mi piace...
|
JoeIrish il post e la vasca non ha i requisiti adatti per essere ospitata in mostra e descrivi. Puoi leggere le indicazioni in questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
sposto il topic in altra sezione. |
Ok ragazzi! Scusate per l'inserimento nella sezione errata: era tardissimo e mi aspettava una levata alle tre di mattina per partire per le ferie e non sono andato molto per il sottile...
Ecco un piccolo aggiornamento della situazione ad oggi 6/8/10. La vasca è stata avviata alle 17:00 del 3/8 uscente scorso, con acqua di rubinetto e ad una prima rilevazione (effettuata giovedì 5 dopo la attivazione biologica con JBL Biotopol e Denitrol) aveva questi valori: pH 7.2 GH 8°dH KH 8°dH No2- 1 mg/l No3- 50 mg/l Cl2 0 mg/l T 27°C (a riscaldatore spento...li mortacci dell'estate! Per fortuna è in diminuzione, conto di stabilizzarla sui 26°C) La piantumazione è avvenuta con alcuni tipi di echinodurus, una vallisneria gigantea e della vescicularia dubyana christmas su red root. Oggi ho trovato il primo esserino ospite nella vasca è una lumachina bianco-trasparente che sarà arrivata con le piante suppongo. Qualcuno sa dirmi a che specie appartiene (è un'ampullaria?) e se è dannosa per le piante? Di seguito posto immagine dell'essere immondo:-)) e del lay-out globale, ma provvisorio, della vasca. Il ramo sinistro della radice verrà sopstato un po' più in basso, non appena la pianterà di galleggiare..-04 http://s1.postimage.org/zNg3A.jpg ...Sospetta Ampullaria... http://s4.postimage.org/p7zWA.jpg ...Lay-out generale... Dimenticavo...La scelta dell'angolare è stata dettata dal fatto che quello era l'unico spazio di casa adatto ad ospitare una vasca!#07 |
Adesso sono apparsi anche dei vermetti bianchi filiformi che nuotano nell'acqua che saranno?
|
Forse Planarie?;-)
|
Le lymnea stagnalis sono aumentate...Adesso ne vedo tre... Che faccio le levo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl