Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-07-2010, 22:04   #1
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli illuminazione Askoll 74L

Ciao a tutti,
ho un acquario Askoll Ambiente Advanced di 74 litri lordi che monta 2 neon T8 da 15W ciascuno. Purtroppo con questa illuminazione non sto ottenendo grandi risultati con le piante, quindi pensavo di passare ad una plafoniera T5. Potreste darmi qualche consiglio?
Ho visto un modello di plafoniera che monta 2 lampade T5 da 24W ciascuna, pensate che siano sufficenti? la marca è UPLUX. In questo caso quali neon mi consigliereste?
Grazie mille in anticipo.
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2010, 22:15   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Racconta un po' di più sulla vasca(piante, fondo fertile, fertilizazione, co2), perchè come luce sei a circa 0,5 watt per litro, che non è proprio poco.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 15:08   #3
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, come fondo ho terra della Elos. Le mie piante sono: Rotala Rotundifolia, Vallisneria Spiralis, Pogostemon Helferi, Gymnocoronis Spilanthoides, una Limnophila Heterophylia, una Bolbitus Heudelotii. La rotala e la vallisneria crescono bene, ho problemi con la pogostemon che non crescendo robusta viene divorata dai miei guppy e platy.. La limnophila, dopo essere cresciuta rapidamente all'inizio, si è bloccata e dopo la potatura non sta ributtando come vorrei. Inoltre la Gymnocoronis, cresciuta molto velocemente, ha iniziato ad avere buchi sulle foglie che poi sono pian piano marcite..adesso l'ho potata radicalmente, sperando in una crescita migliore, dato che ho iniziato a fertilizzare con i prodotti della Sera (Florenette A, Florena e Flore plus, sono fertilizzanti liquidi e in compresse).
Cosa ne pensi, pensi che sia un problema di illuminazione o altro? cn le piante che ho pensi che la mia illuminazione sia sufficiente?
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo, fertilizzo anche con Co2, impianto Aquili, circa 10 bolle al minuto, per non far scendere troppo il PH..

Ultima modifica di gigilatrottola1082; 06-07-2010 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 15:24   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che indichi in sofferenza la luce che hai è appena sufficiente, dai un'occhiata tu stesso qua, il fatto che abbiano le foglie bucate lo interpreterei più come una carenza di fertilizzante, il fatto che tu eroghi 10 bolle al minuto di co2 significa poco dovresti rilevare i valori di PH e KH ed incrociarli su questa tabella
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 15:50   #5
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, chiarissimo...grazie per i link!!
Dalla tabella risulta che la Co2 che immetto è poca per i valori di PH e KH, però se aumento la Co2 diminuirà il PH..quindi dovrei aumentare il KH per avere il giusto equilibrio?

Per quanto riguarda la luce cosa mi consigli? cambiare plafoniera con due neon T5 oppure aggiungere una lampada? (cosa non semplice per me..)
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2010, 16:20   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigilatrottola1082 Visualizza il messaggio
ok, chiarissimo...grazie per i link!!
Dalla tabella risulta che la Co2 che immetto è poca per i valori di PH e KH, però se aumento la Co2 diminuirà il PH..quindi dovrei aumentare il KH per avere il giusto equilibrio?

Per quanto riguarda la luce cosa mi consigli? cambiare plafoniera con due neon T5 oppure aggiungere una lampada? (cosa non semplice per me..)
Aumenta man mano e controlla il KH e poi ti regoli di conseguenza, per la luce fai come ritieni più agevole (ed economico)........
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 16:28   #7
gigilatrottola1082
Avannotto
 
L'avatar di gigilatrottola1082
 
Registrato: Apr 2010
Città: Scandicci (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 63
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giudima, scusa ma approfitto ancora della tua gentilezza.. ho letto che si può aggiungere un neon agganciandolo tramite fascette ad un altro neon.. c'è un articolo sul sito o sul blog che spiega la procedura passo passo?.. io non riesco a trovarlo purtroppo e a me risulterebbe utile perchè credo che sia la soluzione più adatta.
(oltretutto ho visto che anche tu hai un askoll, più grande del mio, quindi potresti darmi informazioni utili..)
grazie ancora!
gigilatrottola1082 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 16:56   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigilatrottola1082 Visualizza il messaggio
Giudima, scusa ma approfitto ancora della tua gentilezza.. ho letto che si può aggiungere un neon agganciandolo tramite fascette ad un altro neon.. c'è un articolo sul sito o sul blog che spiega la procedura passo passo?.. io non riesco a trovarlo purtroppo e a me risulterebbe utile perchè credo che sia la soluzione più adatta.
(oltretutto ho visto che anche tu hai un askoll, più grande del mio, quindi potresti darmi informazioni utili..)
grazie ancora!
Vai qua e prendi qualche spunto.

Io ho aggiunto una lampada sotto l'anta per l'apertura ed una accanto all'ultimo neon non attaccandolo però al neon preesistente bensì, con delle fascette e dei passacavi da pc direttamente al coperchio.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
74l , askoll , consigli , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24495 seconds with 14 queries