Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2010, 14:26   #1
Trenho
Guppy
 
L'avatar di Trenho
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 212
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
un pò di domandine per iniziare...

ciao a tutti,
vorrei delle conferme su quanto credo di aver capito...
volevo allestire una vasca per una specie di killifish non annuale e abbastanza resistente.. (o anche annuale ma mi sembra di aver capito che le non annuali sono più tranquille..)

pensavo a un 30lt riempito per 2/3 con una zona di piante emerse..tipo paludario..se possibile anche attinenti al biotipo dei pesciotti che sceglierò...

temperatura intorno ai 26/28 gradi..(anche perchè è estate e sotto non posso andare..)..
ph 6,5 va bene? faccio 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto come sempre?
filtro leggero a zainetto senza far muovere troppo l'acqua...
la luce pensavo di lasciare quella solare, tanto saranno vicino a una finestra senza sole diretto..e le piante già vivono li in barattoli dei sottaceti :D

e poi....la torba che tipo serve? quella che vendono per i filtri? va messa in una vaschetta sul fondo giusto?.. o se faccio tutto il fondo di torba?

detto ciò, consigli su una specie e su dove trovare le sue uova?

grazie e scusate se vi ho inondato di domande :)
__________________
my album -19
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=127
Trenho non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-06-2010, 13:58   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Trenho!....
..ho visto le tue belle vasche in foto con le boesmani, e, non so perchè... mi vengono da consigliarti alcuni killi... prima di tutto il genere Aplocheilus del sudest asiatico... dai grandi lineatus (che in trenta litri puoi tenere un trio)oppure le specie medie e più piccole... i panchax, ma anche i parvus, i blocki o i kirchmayeri... se hai alte temperature e non vuoi affrontare i killi annuali, vanno molto bene anche i malgasci Pachypanchax, facili, robusti e parecchio prolifici...
non ti serve il fondo di torba.. puoi lasciare la ghiaia, raccogli le uova nei mop, e..se hai molta vegetazione, con queste specie, puoi trovare piccoli tra le piante galleggianti (anche se i mop ssono caldamente consigliati) Se hai il filtro a zainetto puoi lasciare una certa corrente..
..chiudi bene tutte le fessure, perchè i killi sono abili saltatori...
ciao!
Marco

..dimenticavo! ... devi equipaggiarti di cibo surgelato e di cisti d'artemia per gli inevitabili (per fortuna) avannotti...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 19:51   #3
Trenho
Guppy
 
L'avatar di Trenho
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 212
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
inizio col ringraziarti della risposta..:)
ho dato uno sguardo oltre a quelli che hai consigliato anche alle tue foto.. non saprei cosa scegliere fortuna che mi hai dato dei nomi...ahah ora spero di trovarli da qualche parte....

si per l'artemia non c'è problema... per tirare su quei mostri che hai visto in foto ne avrò schiusa qualche quintale XD

ah una cosa sulle uova...in caso posso lasciarle stare o vanno prelevate comunque e messe a riposare? non ho ben capito se questa cosa si fa per conservare/spedire le uova o se è necessario per lo sviluppo naturale.. poi tanto proverò entrambe va a finire.. giusto per sapere intanto che si asciuga il silicone :D
__________________
my album -19
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=127
Trenho non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domandine , iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11694 seconds with 14 queries