Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
mi allaccio a questo thread per formulare un'altra domanda
ho letto che per alzare il kh si può usare il bicarbonato di sodio in dosi di 1,5 grammi x 1 litro di acqua,è valido come suggerimento e in caso....dove si compra il bicarbonato di sodio? :)
mi allaccio a questo thread per formulare un'altra domanda
ho letto che per alzare il kh si può usare il bicarbonato di sodio in dosi di 1,5 grammi x 1 litro di acqua,è valido come suggerimento e in caso....dove si compra il bicarbonato di sodio? :)
Si, col bicarbonato di sodio si alza il kh. Ma comunque se in vasca hai anche acqua di osmosi, oltre a quella di rubinetto, ti basterà aumentare la percentuale di acqua di rubinetto per alzare il kh.
vorrei sapere se c'è una qualche reazione chimica, in determinate situazioni, che fa alzare il kh senza intervenire.
Lo chiedo perchè ultimamente ho notato che il kh non si è mosso pur avendo fatto un bel cambio.
La situazione era kh 5,5, acquario da 85L netti. Il kh dell'acqua di rubinetto è 10.....Ho cambiato 20L di cui 4 erano di rubinetto e ben 16 di osmosi per abbassare il kh almeno a 4......e invece il giorno dopo era ancora a 5.
C'è qualcosa che influenza il kh a livello chimico? Sarebbe interessante saperlo e approfondire qualore esistesse perchè altrimenti non riesco a spiegarmelo.
P.S. Non è sempre stato cosi nella mia vasca. Prima cambiavo l'acqua, facendo le dovute proporzioni e il kh si regolava come previsto. L'unica cosa che capitava è trovare il kh un po più alzato dopo un po di giorni senza intervenire, rabboccando soltanto con acqua di osmosi, e preciso che l'acqua di osmosi la faccio io è a KH prossimo allo zero, ho ricontrollato...
mmmh....però tieni conto che ne sto erogando abbastanza di co2, tale da abbassare il ph da 8 a 6,8 solo per mezzo di co2 senza altri acidificanti.
Comunque....la CO2 tende ad alzare il Kh per quale motivo? CO2 + H2O = HCO3 + H+.......poi HCO3 tende a legarsi ad altri ioni a formare carbonati? A questo meccanismo alludevi? O c'è dell'altro?