![]() |
giusto valore kh
non riesco a capire quale sia il valore ottimale (medio) per il KH..
ho letto qualcosa in giro ma chi dice 3 chi 6/8 ...mi aiutate a capire grazie!! |
mi allaccio a questo thread per formulare un'altra domanda
ho letto che per alzare il kh si può usare il bicarbonato di sodio in dosi di 1,5 grammi x 1 litro di acqua,è valido come suggerimento e in caso....dove si compra il bicarbonato di sodio? :) |
Non esiste un kh medio o di default per tutte le vasche. A secondo cosa vuoi inserire in vasca devi decidere il kh. ok? :-)
|
Quote:
|
E poi il Sodio è quasi totalmente inutile oltre che molto dannoso se in eccesso.
Dimentica il Bicarbonato di Sodio (quello del supermercato che si usa in cucina) che è meglio. Il KH può variare da 0 (zero) a 20 (venti) è non influisce su nulla se non la stabilità del pH e/o la possibilità di abbassare il pH con la CO2. Questo è il motivo per cui si consiglia, nella maggior parte dei casi, di averlo minimo 4 e massimo 7. Quindi dipende dal pH da mantenere in vasca |
vorrei sapere se c'è una qualche reazione chimica, in determinate situazioni, che fa alzare il kh senza intervenire.
Lo chiedo perchè ultimamente ho notato che il kh non si è mosso pur avendo fatto un bel cambio. La situazione era kh 5,5, acquario da 85L netti. Il kh dell'acqua di rubinetto è 10.....Ho cambiato 20L di cui 4 erano di rubinetto e ben 16 di osmosi per abbassare il kh almeno a 4......e invece il giorno dopo era ancora a 5. C'è qualcosa che influenza il kh a livello chimico? Sarebbe interessante saperlo e approfondire qualore esistesse perchè altrimenti non riesco a spiegarmelo. P.S. Non è sempre stato cosi nella mia vasca. Prima cambiavo l'acqua, facendo le dovute proporzioni e il kh si regolava come previsto. L'unica cosa che capitava è trovare il kh un po più alzato dopo un po di giorni senza intervenire, rabboccando soltanto con acqua di osmosi, e preciso che l'acqua di osmosi la faccio io è a KH prossimo allo zero, ho ricontrollato... |
Qualcosa di calcareo in vasca ?
|
assolutamente niente. Proprio per questo non capisco. Il test lo faccio anche raddoppiano i ml per avere una misura più precisa...(jbl a reagente)
|
Per quello che so la CO2 fa aumentare un po il KH, ma non in maniera così evidente e così velocemente #24
|
mmmh....però tieni conto che ne sto erogando abbastanza di co2, tale da abbassare il ph da 8 a 6,8 solo per mezzo di co2 senza altri acidificanti.
Comunque....la CO2 tende ad alzare il Kh per quale motivo? CO2 + H2O = HCO3 + H+.......poi HCO3 tende a legarsi ad altri ioni a formare carbonati? A questo meccanismo alludevi? O c'è dell'altro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl