Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Buongiorno a tutti, il mio RAM maschio ha delle macchie bianche sul muso (potrebbero essere squame lesionate o sollevate), premetto che mi sono morte due femmine con gli stessi sintomi. oggi ho notato che ha anche un bozzo alla base della pinna caudale. sapete dirmi cosa può essere e come curarlo?
Buongiorno a tutti, il mio RAM maschio ha delle macchie bianche sul muso (potrebbero essere squame lesionate o sollevate), premetto che mi sono morte due femmine con gli stessi sintomi. oggi ho notato che ha anche un bozzo alla base della pinna caudale. sapete dirmi cosa può essere e come curarlo?
Dalle foto mi sembra una lesione batterico-micotica.
Tenendo presente che i ramirezi sono molto delicati, se i valori acquatici N02, N03 e Ph che dovrai riportare qui sul topic sono nella norma, potrai iniziare un trattamento direttamente in vasca con un biocondizionatore specifico per acquariofilia come il generaltonic, bactowert o dessamor, aerando 24/24h.
Visto che non si tratta propriamente di Emergenza, sposto la discussione nella sezione specifica.
Intanto grazie per le risposte. la vasca è un Mirabello da 30 lt, avevo solo una coppia di RAM e un guppy, il guppy è stato ucciso durante l'accoppiamento dei RAM. La femmina, la seconda, è dimagrita e stazionava sempre in superficie non nutrendosi. Presentava dei buchi sul muso, ho somministrato del flagyl ma non è servito. Il maschio presenta appunto queste macchie non cotonose e un bozzo alla base della pinna caudale ma si nutre con voracità e non appare alterato ne nel comportamento ne nel nuoto. I valori dell'acqua sono:
Temperatura 26°C
PH 6,4
No2 assenti
No3 50.
Gh 4°d
Kh 3°d
Grazie.
p.s. devo quotare le vostre risposte? Non sono pratico.
Ultima modifica di robyeirene; 14-06-2010 alle ore 23:16.
Motivo: inserimento dati
Nono, non quotare ma fai subito un cambio di acqua, hai i nitrati altissimi, cerca di portarli almeno sotto i 25.
Mi raccomando l'acqua alla stessa temperatura di quella in vasca, Incomincia a fare questo e vediamo se cambia qualcosa, ciao
Il problema è molto probabilmente riconducibile ad un accumulo anomalo di nitrati.
Così come già indicato da crilù, devi procedere con dei cambi di acqua fin tanto che gli N03 non siano diluiti ad una concentrazione sopportabile per la specie(max 12mg/l) . Attenzione a non provocare nemmeno minimamente escurzioni termiche
Soltanto dopo avere riportato nella norma i nitrati, se la problematica in atto dovesse ancora persistere sarà necessario trattare con un biocondizionatore specifico così come già in precedenza ti ho indicato.
Ciao
Ho effettuato un cambio d'acqua drastico!!!! Circa il 50 %. Si sono alzati Ph a 7.6 e Gh. Speriamo bene. Intanto i nitrati sono scesi a - di 25. Vi farò sapere.
Ho effettuato un cambio d'acqua drastico!!!! Circa il 50 %. Si sono alzati Ph a 7.6 e Gh. Speriamo bene. Intanto i nitrati sono scesi a - di 25. Vi farò sapere.
Domani puoi fare un altro cambio di acqua del 30-40% usando osmotica per abbassare il ph.
Fatto ciò immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca.