Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho un acquario da 80 lt netti, e ho fatto l'impianto di CO2 artigianale con lievito e zucchero seguendo le istruzioni trovate nel forum, ma a quante bolle al minuto lo metto?
ps. non è uno scherzo, noi mica sappiamo quanto sono grosse le tue bolle.... devi andare un po' a tentoni, inizi con poche bolle, verifichi le variazioni di ph, ed in base alla reazione della tua vasca decidi se aumentare.
scrivici ph e kh di partenza e i valori che vorresti raggiungere
....ed inoltre, non in tutte le bolle c'è la stessa quantità di co2 (o meglio, non tutti gli impianti a fermentazione producono la stessa quantità di co2), per cui è proprio impossibile dirti un numero di bolle a prescindere....
un'indicazione potrebbe essere "inizia col minimo a cui riesci a regolare il contabolle", che dici faby? sottolineando comunque che è fiondamentale sapere il kh e il ph.
un'indicazione potrebbe essere "inizia col minimo a cui riesci a regolare il contabolle", che dici faby? sottolineando comunque che è fiondamentale sapere il kh e il ph.
sì diciamo che va bene, e poi appena sapremo i valori ci si penserà... non mi sento di dire una quantità perchè se poi ha il kH basso rischia.
Tra l'altro a riguardo di quello che dicevamo sopra il numero di bolle varia in base al tipo e all'efficienza del diffusore usato, quindi regole non ce ne sono.
scusa se te lo dico ma hai una bella zuppa di pesce, alcuni in 80 lt netti non ci stanno proprio, inoltre hai pesci incompatibili tra loro per valori (e comunque sono troppi pesci per 80 lt netti)
francamente, selezionerei meglio la popolazione, se ti tieni questi pesci però il ph a 7 mi sembra che sia l'unica mediazione possibile, quindi non introdurrei co2.
scusa se te lo dico ma hai una bella zuppa di pesce, alcuni in 80 lt netti non ci stanno proprio, inoltre hai pesci incompatibili tra loro per valori (e comunque sono troppi pesci per 80 lt netti)
francamente, selezionerei meglio la popolazione, se ti tieni questi pesci però il ph a 7 mi sembra che sia l'unica mediazione possibile, quindi non introdurrei co2.
se vuoi approfondiamo sulla popolazione.
ciao, ba
Si, purtroppo lo sò, me l'hanno detto in molti...per ora sono abbastanza piccoli quindi per lo spazio potrebbero ancora starci per un pò (altrimenti li riporto indietro o li regalo) per l'incopatibilità invece (che forse è il problema più grande) vorrei qualche consiglio, così rimedierò.
Per quanto riguarda la Co2, ormai ho avviato l'impianto ma ho messo una porosa grande così la Co2 va in superficie velocemente così in teoria non dovrebbe compromettere i valori, giusto?