AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dose CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248964)

pintu91 08-06-2010 16:14

Dose CO2
 
Ho un acquario da 80 lt netti, e ho fatto l'impianto di CO2 artigianale con lievito e zucchero seguendo le istruzioni trovate nel forum, ma a quante bolle al minuto lo metto?

babaferu 08-06-2010 16:17

poche.
ciao, ba

ps. non è uno scherzo, noi mica sappiamo quanto sono grosse le tue bolle.... devi andare un po' a tentoni, inizi con poche bolle, verifichi le variazioni di ph, ed in base alla reazione della tua vasca decidi se aumentare.

scrivici ph e kh di partenza e i valori che vorresti raggiungere

pintu91 08-06-2010 19:17

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3048171)
poche.

noi mica sappiamo quanto sono grosse le tue bolle....

si, ma se uso un contagocce delle flebo, le bolle saranno sempre di uguali dimensioni, quindi si potrebbe sapere la quantità giusta...

faby 08-06-2010 19:23

sì pintu, peccato che non tutti i contabolle o i contagocce da flebo fanno le bolle della stessa dimensione.

La bolla non è un unità di misura può essere solo una indicazione... e cmq molto aleatoria...

scrivi KH e pH di partenza e che pesci hai anche...

ciao

pintu91 08-06-2010 19:44

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3048409)
sì pintu, peccato che non tutti i contabolle o i contagocce da flebo fanno le bolle della stessa dimensione.

La bolla non è un unità di misura può essere solo una indicazione... e cmq molto aleatoria...

scrivi KH e pH di partenza e che pesci hai anche...

ciao

Domani faccio le analisi e poi ti dico, ciao.

babaferu 08-06-2010 20:10

....ed inoltre, non in tutte le bolle c'è la stessa quantità di co2 (o meglio, non tutti gli impianti a fermentazione producono la stessa quantità di co2), per cui è proprio impossibile dirti un numero di bolle a prescindere....
un'indicazione potrebbe essere "inizia col minimo a cui riesci a regolare il contabolle", che dici faby? sottolineando comunque che è fiondamentale sapere il kh e il ph.

ciao, ba

faby 08-06-2010 20:16

Quote:

un'indicazione potrebbe essere "inizia col minimo a cui riesci a regolare il contabolle", che dici faby? sottolineando comunque che è fiondamentale sapere il kh e il ph.
sì diciamo che va bene, e poi appena sapremo i valori ci si penserà... non mi sento di dire una quantità perchè se poi ha il kH basso rischia.

Tra l'altro a riguardo di quello che dicevamo sopra il numero di bolle varia in base al tipo e all'efficienza del diffusore usato, quindi regole non ce ne sono.

ciao!

pintu91 09-06-2010 14:30

4 Kh
7 ph
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3048409)
..

che pesci hai anche...

i pesci sono:

2 Trichogaster gold
10 Neon
3 Scalari
5 Brachydanio rerio arancioni
2 Portaspada
2 Ancistrus
2 Corydoras
2 Badis badis

babaferu 09-06-2010 15:12

scusa se te lo dico ma hai una bella zuppa di pesce, alcuni in 80 lt netti non ci stanno proprio, inoltre hai pesci incompatibili tra loro per valori (e comunque sono troppi pesci per 80 lt netti)
francamente, selezionerei meglio la popolazione, se ti tieni questi pesci però il ph a 7 mi sembra che sia l'unica mediazione possibile, quindi non introdurrei co2.

se vuoi approfondiamo sulla popolazione.

ciao, ba

ciao, ba

faby 09-06-2010 18:39

e sì... quoto babeferu... un po' un pasticcio, così non sposterei i valori...

hai da sistemare la popolazione prima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13708 seconds with 13 queries