Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2010, 13:25   #1
RaisedFist
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Temperatura muschi

ciao a tutti!
vorrei sapere se qualcuno conosce delle specie di muschio che sopravvivono anche a 26/27°C,
se esistono ovviamente!
RaisedFist non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2010, 13:54   #2
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
il normale Taxiphyllum barbieri (commercializzato erroneamente come vesicularia dubyana detta anche muschio di java) resiste tranquillamente

poi i vari spiky moss, flame moss, christmas moss... (sempre genere Taxiphyllum)

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 13:59   #3
RaisedFist
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie mille!
fra questi tipi qual'è quello che rimane più basso?
avevo intezione di fare una parete di muschio usando come supporto un pannello di fibra di cocco, può andar bene?
RaisedFist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:30   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto sarebbe Vesicularia ferriei (weeping moss) ma non è facile da trovare.
Comunque anche Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri tendono a crescere orizzontalmente e verso il basso e sono più semplici da trovare.
Il Fissidens fontanus è, a mio avviso, bellissimo e di grande effetto, ma è lento nella crescita e difficile da rimediare.
Evita sicuramente Leptodictyum riparium, Vesicularia reticulata e Phoenix moss, perchè crescono verso l'alto.

P.S.: il Christmas moss è il nome comune di Vesicularia montagnei
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 09:50   #5
RaisedFist
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su un sito ho letto che l'unico di questi muschi che crea molti rizomi è la vescicularia dubyana e gli altri non si attaccano molto bene alle decorazioni. E' vero? Se così fosse la vescicularia dubyana si aggrapperebbe meglio degli altri alla parete quindi sarebbe più adatta al mio scopo
RaisedFist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 10:09   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun muschio produce rizomi, che sono modificazioni del fusto con crescita sub-orizzontale e con funzione di riserva (vedi fusto dell'Anubias, molte felci, Iris, Ninfee,.......).
I muschi possiedono invece i RIZOIDI, ossia strutture specifiche (formate spesso da una singola cellula allungata) con la sola funzione di sostegno.
Ti posso assicurare che tutti i muschi producono rizoidi. Ma è anche vero che la vesicularia (ma anche Taxiphyllum barbieri) solitamente cresce un pò più in fretta rispetto ad altri muschi, quindi i suoi rizoidi tendono a crescere maggiormente e più velocemente, ancorandosi così al substrato prima e più saldamente
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2010, 10:17   #7
RaisedFist
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, la mia idea era di fare una parete facendola ancorare ad un pannello in fibra di cocco, però visto il costo mi sa che ripiegherò su una rete di plastica con delle ventose, il muschio ha problemi ad ancorarsi a questo tipo di supporto?
Una volta completata la parete il getto della pompa sarà diretto proprio su di essa, c'è qualche controindicazione?? scusate se vi tartasso di domande...

Ultima modifica di RaisedFist; 10-06-2010 alle ore 11:57.
RaisedFist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 09:48   #8
RaisedFist
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up
RaisedFist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 10:12   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se riesci inizialmente a fissare il muschio su di una rete di plastica, poi non ci saranno problemi al suo futuro ancoraggio.
Il getto della pompa rivolto verso la parete non crea particolari problemi, l'importante è che la sua portata non sia eccessiva.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2010, 14:52   #10
RaisedFist
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah, non penso, è una pompa da 270l/h, l'acquario è circa 25l....
Grazie!! ciao!
RaisedFist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muschi , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42622 seconds with 14 queries