Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Spero di aver postato nella sezione giusta....Ad ogni cambio acqua mi si forma una patina sulla superficie, avolte più leggera a volte più visibile guardando dal basso verso l'alto e mi resta fino al cambio succesivo. Il movimento in superficie c'è, come c'è in vasca. E' normale? Premetto che a coprire l'acquario ho una lastra di plexiglass a protezione ma non so se il motivo sia quello.
è patina batterica dovuta a poco movimento in superfice quando non si ha la tracimazione.
La copertura con il plexiglas non capisco a cosa ti serva....specialmente adesso con il caldo
Movimento già aumentato, infatti dopo un giorno è praticamente scomparsa quella patina.
La lastra di plexiglass devo tenerla per forza, a protezione per i gatti,visto che ci sono già finiti dentro 3 volte saltando su e giù dall'acquario alla libreria.
fai le foto dall'alto..proverei a fermare le pompe e mettere qualche goccia di acqua ossigenata, anzi magari aspirene un po' e prova con l'ossigenata in un bicchiere..