AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Patina sulla superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247993)

oce 01-06-2010 08:04

Patina sulla superficie
 
Spero di aver postato nella sezione giusta....Ad ogni cambio acqua mi si forma una patina sulla superficie, avolte più leggera a volte più visibile guardando dal basso verso l'alto e mi resta fino al cambio succesivo. Il movimento in superficie c'è, come c'è in vasca. E' normale? Premetto che a coprire l'acquario ho una lastra di plexiglass a protezione ma non so se il motivo sia quello.

Vutix 03-06-2010 19:25

hai il pozzetto di tracimazione?....l'unico modo per eliminarla è aumentare il movimento in superficie..

scheva 05-06-2010 09:00

è patina batterica dovuta a poco movimento in superfice quando non si ha la tracimazione.
La copertura con il plexiglas non capisco a cosa ti serva....specialmente adesso con il caldo

buddha 05-06-2010 09:52

come già detto aumenta il movimento..la patona credo siano proteine..

oce 09-06-2010 06:58

Movimento già aumentato, infatti dopo un giorno è praticamente scomparsa quella patina.
La lastra di plexiglass devo tenerla per forza, a protezione per i gatti,visto che ci sono già finiti dentro 3 volte saltando su e giù dall'acquario alla libreria.

Vutix 09-06-2010 07:39

al pèosto della lastra di plaxiglass metti una rete a maglia larga per dar modo alla vasca di liberarsi della co2 e del calore;-)

oce 09-06-2010 10:31

Buona idea...nn ci avevo pensato.Grazie del consiglio.

oce 17-06-2010 19:44

Patina sulla superficie
 
Sembrava fosse sparita quella strana patina sulla superficie, invece è tornata.
Posto qualche foto, non riesco a capire cos'è.....
http://s3.postimage.org/1fi49.jpg

http://s3.postimage.org/1fn3r.jpg

buddha 18-06-2010 06:29

fai le foto dall'alto..proverei a fermare le pompe e mettere qualche goccia di acqua ossigenata, anzi magari aspirene un po' e prova con l'ossigenata in un bicchiere..

Abra 18-06-2010 10:35

prenditi un filtrino meccanico da superfice o fattelo tu con una pompetta e della lana....e segui il consiglio di Vutix ;-)

buddha...mi spieghi cosa farebbe con l'acqua ossigenata....oltre al rischio di far danni ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10551 seconds with 13 queries