Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Data di avvio - 01/05/09 Tecnica - vasca di 105 litri Fauna - 1 pesce fantasma o pesce di vetro, 3 corydoras ,3 neon, 20 guppy ( compresi avvanotti) , 2 pesci gonnella , 1 platy , 2 carassius ( bombetta), 4 lumachine zebrate, 1 pesce mangia alghe, 1 rasbora hetermorpha. Flora - alternanthera reineckii, anubias, cryptocoryne lucens, cryptocoryne wendtii, higrophila difformis , ricci fluitans, hygrophila polisperma. Gestione- filtro esterno eheim 222 pro caricato di cannolicchi ceramici per la parte biologica e di spugne e lana perlon per la parte meccanica.
Come illuminazione ho una plafoniera ferplast 60 cm con due neon t5 24 watt, 6500- 7000 k. Ho un rapporto w/l di 0,45 ( sufficiente-medio) e un fotoperiodo di 10 ore.
Ho anche un impianto co2 con bombola usa e getta. Note - Anche se la foto non e' ottimale potete vedere che ho un infestazioen di alghe bba ( alghe a pennello) su tutto il legno e sulle punte di qualche pianta,accetto consigli da parte Vostra per debellare queste alghe e per cambiare lqualcosa nel layout dell'acquario.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, siccome uso acqua di rubinetto sempre biocondizionata ho i valori abbastanza alti ( ph 7.5, kh 10, gh 16, no3 25) ma oggi stessso provveddero' con dell'acqua di osmosi ( inseriro' 50 litri). Che ne dite puo' andare bene la quantita' di ro?
Ultima modifica di morciba; 01-06-2010 alle ore 23:37.
La prima cosa che salta agli occhi è la popolazione troppo eterogenea. Troppe specie, pesci di gruppo in pochi esemplari quando non addirittura da soli, pesci con esigenze di acqua diverse.
Non vedo i valori della tua acqua. Vai in modifica ed inseriscili nel messaggio di apertura del topic
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Il layout sembra molto, molto carino, ma concordo con Federico per i pesci. Troppe specie con esigenze diverse... scrivi che valori hai in modo tale anche da valutare anche gli interventi per contenere o eliminare il problema delle alghe
mi permetto qualche considerazione costruttiva sul tuo recente allestimento (a proposito, è il primo acquario?).
Partiamo dall'aspetto più controverso della tua vasca: l'assortimento e la scelta delle specie di pesci. Immagino che sia un neofita, e si sa, quando si è neofiti si ha la tendenza al "collezionismo" di specie diverse ; ci siamo passati tutti, è normale ma è bene imparare il prima possibile che così non va.
Il pesce di vetro (Kriptopterus bicirrhis) è un animale veramente molto timido e riservato, vive bene solo in gruppi di almeno 5-6 esemplari, altrimenti diventa ipersensibile, paurosissimo e difficile da nutrire, senza contare che cresce fino ad almeno 10- 12 cm, e personalmente lo riserverei a vasche più grandi della tua.
Quote:
3 neon, 20 guppy
Classico errore da neofiti, guppy e neon hanno esigenze molto diverse per quanto riguarda i valori dell'acqua, andrebbero sempre tenuti in vasche diverse. Senza contare che i neon come i siluri di vetro sono pesci che stanno bene solo in gruppi di 6-10.
Quote:
2 pesci gonnella ,
Pesci (Gymnocorimbus ternetzi)da tenere in vasceh di almeno 150- 200 litri netti in gruppi di 6-7.
Quote:
1 platy ,
Altro pesce di gruppo, l'unica specie che in un acquario come il tuo potrebbe stare coi guppy.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
2 carassius ( bombetta),
Questi non sono nemmeno tropicali, senza contare che possono con la crescita iniziare a divorare le piante.
Quote:
1 rasbora hetermorpha.
Pesce di gruppo stile neon.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Anche se la foto non e' ottimale potete vedere che ho un infestazioen di alghe bba ( alghe a pennello) su tutto il legno e sulle punte di qualche pianta,accetto consigli da parte Vostra per debellare queste alghe e per cambiare lqualcosa nel layout dell'acquario.
Le alghe a pennello proliferano quando la concentrazione di nitrati nell'acqua supera un valore soglia, che varia da vasca a vasca in relazione anche al tipo di vegetazione coltivato. Evidentemente nel tuo caso questo limite è stato ampiamente superato, sicuramente favorito dall'eccessivo numero di pesci che tra l'altro sono appunto male assortiti. Il rimedio basilare è sicuramente quello di diminuire il numero di animali in vasca, approfittandone per riassortire (il mio consiglio è tenere i guppy e inserire altri 3-4 platy e stop).
La vegetazione non ti aiuta a tenere sotto controllo i nitrati: hai infatti scelto solo specie a crescita lenta, trascurando quelle a crescita veloce che sono le alleate per eccellenza contro i nitrati eccessivi: Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Sagittaria subulata, Limnophila, alcuni esempi utili.
------------------------------------------------------------------------
Quote:
siccome uso acqua di rubinetto sempre biocondizionata ho i valori abbastanza alti ( ph 7.5, kh 10, gh 16, no3 25)
I nitrati a 25 spiegano le alghe a pennello. Comunque, hai valori eccessivi un po' per tutto, specie per le piante. io provvederei a cambiare gradualmente l'acqua una volta alla settimana del 20%, usando acqua di osmosi pura, allontanando contemporaneamente i pesci in esubero. CAmbi imponenti tutti in una volta fanno più male che bene.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Ultima modifica di Federico Sibona; 01-06-2010 alle ore 15:16.
Grazie per i tuoi consigli cardisomacarnifex , cerchero' di comprare alcune piante a crescita veloce per debellare le alghe.
Questa sera ho inserito 50 litri di acqua d'osmosi e domani misurero' i nuovi valori dell'acqua .
Per quanto riguarda i pesci non ho nessuno a cui darli quindi per il momento non posso fare altro che tenerli nell'acquario.
Vorrei alcuni consigli sul tipo di fertilizzante da usare, oggi il mio negoziante mi ha dato carbon plus della marca Azoo, ha detto che posso usarlo anche con la co2 ,che pensi?
Questa sera ho inserito 50 litri di acqua d'osmosi e domani misurero' i nuovi valori dell'acqua .
Aspetta qualche giorno per fare i test, con un cambio del 50% (che secondo me resta sicurametne esagerato perchè fonte principalmente di repentini sbalzi, che bene non fanno nè a piante nè a pesci) i valori impiegheranno più tempo per riassestarsi su valori stabili.
Quote:
Per quanto riguarda i pesci non ho nessuno a cui darli quindi per il momento non posso fare altro che tenerli nell'acquario.
REstituiscili al negoziante no? E fatteli cambiare con piante e accessori .
Quote:
Vorrei alcuni consigli sul tipo di fertilizzante da usare, oggi il mio negoziante mi ha dato carbon plus della marca Azoo, ha detto che posso usarlo anche con la co2 ,che
pen
Hai i nitrati alti, piante a crescita lenta e una popolazione ittica eccessiva, il che significa che la tua vasca è già fertilizzata, anche troppo viste le alghe a pennello. Sospendi immediatamente ogni programma di fertilizzazione, sfoltisci la popolazione ittica, fai piccoli cambi parziali a cadenza regolare e potenzia la vegetazione, e solo quando i nitrati si saranno abbassati potrai fertilizzare, anche con dosi dimezzate rispetto a quanto scritto in etichetta.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
ok, grazie per i consigli , secondo te dove potrei inserire le nuove piante che mi hai consigliato e quale potrei eliminare per migliorare il mio layout.
Avevo pensato per prima cosa di togliere l'hygrophila a destra e metterci l'himophila aquatica poi non so?
io nn vorrei sparare cavolate....forse mi inganna la nn nitidezza della foto....ma que pesce bianco grosso...più ke un carassio mi sembra un molly ballon....
se sbaglio scusate e corregetemi.....
------------------------------------------------------------------------
inoltre le guppy trabboccano di figli O_O
tra un pò ne nasceranno tanti tanti tanti.....sisi...
io fossi in te lascerei solo guppy.....e magari aggiungi qualke platy.....ma sn già tanti cmq....
Ultima modifica di tonyalp; 02-06-2010 alle ore 17:41.
Motivo: Unione post automatica