|
Originariamente inviata da babaferu
|
fai un cambietto (a scatola chiusa dico 10% -non troppo grosso perchè altrimenti continui ad ammazzare flora batterica)
|
I cambi, nel caso di NO2 anomali in una vasca matura, si possono fare tranquillamente anche di una certa consistenza in quanto i batteri utili presenti in acqua libera sono veramente pochi, sono praticamente tutti nel filtro, nel fondo e sugli arredi vari
simodfilter, secondo me il pericolo in questi casi è rappresentato più che dal decesso di parte dei batteri (che, come detto, in una vasca matura sono dappertutto) dalla fermentazione dei detriti lasciati nel filtro sporco con acqua stagnante, senza apporto di ossigeno.
Sempre secondo me, in tali casi è meglio prima di riattivare il filtro, dare una pulita ai materiali di filtraggio meccanico e sostituire l'acqua presente nel filtro. Questo per evitare di riversare di colpo quell'acqua marcescente, che potrebbe essere ricca di ammoniaca, in vasca.
Ovviamente questo vale per una stasi del filtro di diversi giorni, non di mezza giornata
Per le piante: concordo che è sempre meglio che ci siano in buon numero, ma dubito che sia così con quel caterpillar in vasca, e comunque vedo non decisiva l'aggiunta adesso come intervento di emergenza, le piante hanno i loro tempi, dopo gli spostamenti, per riattivare appieno il loro ciclo vitale
