![]() |
filtro spento 3 giorni
aiutoooooo non mi ero accorto di non aver riaperto la mandata del filtro... è stato chiuso 2 giornie e mezzo.. seocndo voi po essere un problema??? dite che la flora batterica è morta? il mio astronotus non è molto schietto stasera...
|
Controlla subito i NO2 e se puoi anche NH3. Molto probabilmente dovrai fare un bel cambio. Rischi di dovere rifare la maturazione del filtro da zero. Per ora, dopo aver misurato i valori, metti degli attivatori batterici per i filtri. Poi dipende anche da quanti pesci hai e dalle piante. Se non ne hai già, ti conviene mettere piante a crescita rapida per "ciucciare" i composti azotati.
|
Non sono d'accordo sull'utilità delle piante in questo caso.
Infatti secondo me assorbirebbero NO3 che di solito stanno fra 5 e 25 mentre non influenzerebbero molto il valore di NO2 che è già problematico quando arriva appena a 1. Ma nel filtro c'era un minimo di riciclo d'acqua o era proprio tutto fermo? I batteri possono essere morti se non li è arrivata più acqua con ossigeno. |
simodfilter ciao :-)
Segui i consigli di eltiburon. Cambio d'acqua e attivatore batterico. |
gli attivatori li ho gia messi.. praticamente avevo chiuso la mandata in vasca del pratiko 300 e la pompa girava a vuoto... (infatti ero anche preoccupato che si fosse rotta ma fortunatamente no) quindi dentro un minimo di ricorcolo c'era..
|
Quanto è grande la vasca e da quanto tempo è avviata?
Controlla gli NO2 e mantieni la calma ;-) |
Secondo me le piante sono sempre utili, in quanto assorbono anche NH3 e NH4+, quindi una mano la danno sempre...
|
simodfilter, controlla gli no2, fai un cambietto (a scatola chiusa dico 10% -non troppo grosso perchè altrimenti continui ad ammazzare flora batterica), metti a digiuno il pesce e il filtro a cascatella o l'areatore.
ciao, ba |
Quote:
simodfilter, secondo me il pericolo in questi casi è rappresentato più che dal decesso di parte dei batteri (che, come detto, in una vasca matura sono dappertutto) dalla fermentazione dei detriti lasciati nel filtro sporco con acqua stagnante, senza apporto di ossigeno. Sempre secondo me, in tali casi è meglio prima di riattivare il filtro, dare una pulita ai materiali di filtraggio meccanico e sostituire l'acqua presente nel filtro. Questo per evitare di riversare di colpo quell'acqua marcescente, che potrebbe essere ricca di ammoniaca, in vasca. Ovviamente questo vale per una stasi del filtro di diversi giorni, non di mezza giornata ;-) Per le piante: concordo che è sempre meglio che ci siano in buon numero, ma dubito che sia così con quel caterpillar in vasca, e comunque vedo non decisiva l'aggiunta adesso come intervento di emergenza, le piante hanno i loro tempi, dopo gli spostamenti, per riattivare appieno il loro ciclo vitale ;-) |
ok grazie fede della precisazione.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl