Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Da qualche mese ho preso un impianto ad osmosi a tre stadi nel negozio online di un utente molto quotato in questo campo
..è il modello base da 75..
..ora che ho preso una penna TDS vorrei capire se funziona correttamente oppure l'ho montato male o altro..
allora il valore in entrata dell'acqua è 260ppm e in uscita dopo aver fatto scendere qualche litro arrivo a 9ppm.. sapevo che molti di voi arrivano a rilevale il fatidico 0... ma sicuramente avranno impianti ben più potenti, lo spero!
..quello che volevo sapere era se il mio 9pm era un valore più che accettabile oppure no?
beh, è piu di un 95% di abbattimento, per cui non è malaccio.
se vuoi scendere ancora ti servono le resine
ma che vantaggi reali avrei nello scendere ulteriormente? immagino che invertebrati molto delicati sarebbero i primi a ringraziare, ma se rimango con i piedi per terra e scelgo lps e sps di più facile gestione posso rimanere così oppure meglio le resine?
è difficile da dire. tds o conducibilità sono misure quantitative. vale a dire che senza sapere esattamente quali sono i sali che alzano quel valore non si può sapere. chiaramente nel dubbio si tira a stare il più prossimi allo zero possibile.
Da qualche mese ho preso un impianto ad osmosi a tre stadi nel negozio online di un utente molto quotato in questo campo
..è il modello base da 75..
..ora che ho preso una penna TDS vorrei capire se funziona correttamente oppure l'ho montato male o altro..
allora il valore in entrata dell'acqua è 260ppm e in uscita dopo aver fatto scendere qualche litro arrivo a 9ppm.. sapevo che molti di voi arrivano a rilevale il fatidico 0... ma sicuramente avranno impianti ben più potenti, lo spero!
..quello che volevo sapere era se il mio 9pm era un valore più che accettabile oppure no?
Hai provato a misurare la pressione con un manometro ??
no, niente manometro, non ho tutti questi gadget, ma la pressione può influire sula qualità dell'acqua e non solo sul rendimento? comunque abitando leggermente in collina rispetto al paese posso dire che non è particolarmente elevata.. però per fare un litro di acqua ci metto circa 6 minuti e mezzo..
Nove non è un valore elevato, ma spesso riusciamo ad arrivare a 0-1 ...quindi controlla la pressione, l'impianto per lavorare bene ha bisogno di una pressione adeguata e poi metti come ultimo stadio delle resine , io uso De-Silco di Forwater e normalmente abbatto, proprio in questo stadio, 3-4 punti TDS senza problemi