Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2010, 18:57   #1
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli tipo di acquario

Ho avuto per qualche anno un acquario marino, ma ora lo sto dismettendo.
Ho pensato di usare la stessa vasca per farmi un dolce.
Sono abbastanza esperto di marino ma non so quasi nulla di dolce.
Ho letto un po' sul forum ma non ho idea se posso recuperare la vasca per fare un dolce e non ho idea che tipo di dolce affrontare.

Il marino aveva costi di manutenzione e rumorosita' troppo elevati.

Cmq ho una vasca aperta con sump 130x60x60 (diciamo un 450 litri) con sump e pompa di risalita.
Puo' andare bene o no? la sump e' utilizzabile nel dolce??? aperto puo' andare o devo chiuderlo?

Ho una lampada da 10 T5 da 54w e so che per il dolce e' una potenza inaudita. Ma posso accendere anche meno neon (anche solo 2 per dire), puo' andare??? e i neon del marino bianchi a 10000k oppure blu vanno bene o il dolce ha luce diversa dai 10000?

inoltre io ho un impianto di rabocco automatico con acqua di osmosi, puo' andare bene anche per il dolce????

Partendo da questa attrezzatura e evidentemente comprando i filtri e altre cose che possono mancare che tipo di dolce potrei allestire che valorizzi le misure della mia vasca???
Mi interesserebbe un tipo di dolce che non richieda molta manutenzione e molti cambi d'acqua.

Mi potete dare qualche idea???
steelball non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2010, 19:08   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, con una vasca come la tua ci puoi fare tantissime cose, però dovresti almeno decidere che tipo di pesci vuoi tenere: da banco oppure qualche pesce più grosso che faccia da protagonista e cominciare a guardare sul portale un po' di schede dei pesci; se sei disposto ad utilizzare acqua di osmosi reintegrata con sali o se preferisci usare l'acqua di rubinetto, della quale dovresti conoscere ph e durezza.
Altrimenti attendi che ognuno di noi scateni la propria fantasia su cosa ci metterebbe in una vasca come così.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 19:45   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque le lampade sovresti cambiarle... nel dolce si usano la combinazione di 6500 e 4000k (valori massimi e minimi) a seconda delle piante puoi andare dai 0,5-1 watt litro. il rabbocco è ok, è utile anche nel dolce. puoi tenerla anche aperta, basta che eviti pesci saltatori o di alte temperature che respirino anche aria (tipo alcuni anabatidi). la sump non ne sono sicuro, prova a usare la funzione cerca, ma penso che ci sia chi l'ha usata, ma ripeto cerca che non sono sicuro
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 20:05   #4
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh i neon posso cambiarli e comprare neon a kelvin inferiori tenendo la lampada.
Se li accendo tutti ho 1,2W per litro che credo siano troppi, ma possono tenerne spenti alcuni.


Io userei l'acqua di osmosi reintegrata al limite con dei sali (come facevo nel marino, spero che i sali del dolce non siano molto costosi anche perche' credo ce ne vadano pochi), piuttosto dell'acqua di rubinetto (retaggio del marino dove l'acqua di rubinetto e' veleno).

Io non conosco i pesci del dolce, ma non vorrei scegliere un pesce o dei pesci, ma preferirei costruire un buon acquario con un buon ecosistema e poi metterci i pesci compatibili con esso.

Vorrei creare un ecosistema possibilmente naturale ma che non richieda una grossa manutenzione.

Ho aperto questo post proprio per avere idee dal forum, sbizarritevi, cosa fareste se aveste la mia vasca???
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 20:39   #5
Nsrv
Guppy
 
L'avatar di Nsrv
 
Registrato: Jan 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 402
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io farei un bel ecosistema per dei discus, oppure per degli scalari, secondo me sono i pesci piu' affascinanti oppure puoi buttarti sui ciclidi tanganika o malawi, ma quello lo devi decidere tu
Nsrv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 21:21   #6
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
ci troviamo nella situazione inversa
io ho 2 vasche dolce da oltre 300 litri e sto per allestire un marino di cui non so praticamente nulla per cui sto studiando da matti
se passi al doce leva la sump così scoprirai anche il silenzio assoluto
un filtro eheim esterno professional 3 ti filtra tutta la vasca nel massimo silenzio
per la luce va bene 1w per litro o poco piu cosi potrai mettere qualsiasi pianta anche esigente
per i kelvin metti tutti da 6500 non oltre
per le piante ed i pesci guarda le schede e segli quelli che ti piacciono controllando la compatibilità
guarda qui
http://www.natureaquarium.it/america/sud/sei.htm
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nsrv Visualizza il messaggio
Io farei un bel ecosistema per dei discus, oppure per degli scalari, secondo me sono i pesci piu' affascinanti oppure puoi buttarti sui ciclidi tanganika o malawi, ma quello lo devi decidere tu
i discus li esluderei per un neofita
magari tra 1 annetto
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...

Ultima modifica di pepot; 17-05-2010 alle ore 21:22. Motivo: Unione post automatica
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 21:32   #7
Carn
Pesce rosso
 
L'avatar di Carn
 
Registrato: Jun 2009
Città: Albiate - Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: In riallestimento
Età : 37
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carn

Annunci Mercatino: 0
In quel litraggio vien fuori un malawi con i fiocchi e contro fiocchi, sabbia tante rocce e i cattivoni in cerca di rissa che ci sguazzano in mezzo
Carn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2010, 21:59   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 10:10   #9
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 52
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo
grazie a tutti per i consigli.
E' vero che ho detto che vorrei poco sbattimento ma il fatto e' che io ho in mente lo sbattimento del marino, percio' probabilmente quello che io intendo con poco sbattimento per il dolce magari e' uno sbattimento discreto.

Ho guardato un po' di acquari di ciclidi Malawi e penso che possa fare al caso mio. Metterei poche piante resistenti e rocce.
Potrei mettere il filtro esterno come consigliatomi qualche post sopra e accendere 2/4 neon.

Riguardo le rocce: quante ne servono??? perche' non vorrei fare una grande rocciata come avevo nel marino di barriera, vorrei contenermi (col marino ne avevo 90kg)


Ho letto che pero' i pesci dell'acquario tipo malawi sono piuttosto aggressivi e convivono difficilmente e' vero???
Si trovano facilmente in commercio o sono di difficile reperibilita'???

Oltre alle rocce si possono mettere dei legni??? (immagino che vadano trattati in qualche maniera...)

Ho letto un po' ma non ho trovato una vera guida completa sull'allestimento passo passo di un malawi, se c'e' ne'e una potete linkarmela????
Anche per sapere che piante sono compatibili (penso poche) e che pesci sono compatibili tra di loro.
A me interessa la bellezza dei pesci ma piu' di tutto voglio che stiano bene, che l'ambiente sia naturale. venendo dal marino sono abituato a pochi pesci (ne avevo 10 in 450 litri) e sovrappopolare per me non sara' un problema, non sono portato a farlo, percio' vorrei pesci che non si scannano troppo tra di loro.


E per l'acqua ok posso usare quella di rubinetto, pero' io possiedo gia un impianto osmosi inversa e per me non sarebbe nessun problema usare quella, anzi sarebbe comodo quanto quella di rubinetto, ma e' costoso per via dei sali da aggiungere????
Dico questo perche' avendo il marino avevo misurato i nitrati del mio rubinetto e ho 10/20 di nitrati. Per il marino erano tantissimissimi (in vasca avevo 0 nitrati).
E poi nel rubinetto ci saranno molte altre sostanze poco piacevoli....
Se pero' mi consigliate rubinetto uso quella.....

Se metto il coperchio alla mia vasca e spengo la risalita non usando la sump come prendono ossigeno i pesci????? (scusate ma venendo dal marino ho questi dubbi)

Che pompe di movimento posso mettere nell'acuqario??? dal marino ho 2 pompe da 4000 litri/h
e una che varia da 2000 a 8000 con effetto onda.
Ma immagino siano troppo potenti o no??? o magari ne metto solo alcune???
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 10:42   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
steelball, visto che, giustamente, ora vuoi informarti più a fondo ed entrare nei dettagli penso che dovresti aprire un topic nella sezione Ciclidi lago Malawi dove sapranno aiutarti molto meglio.

Non è neanche detto che tu non possa mantenere la sump come filtraggio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17742 seconds with 14 queries