|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo
|
grazie a tutti per i consigli.
E' vero che ho detto che vorrei poco sbattimento ma il fatto e' che io ho in mente lo sbattimento del marino, percio' probabilmente quello che io intendo con poco sbattimento per il dolce magari e' uno sbattimento discreto.
Ho guardato un po' di acquari di ciclidi Malawi e penso che possa fare al caso mio. Metterei poche piante resistenti e rocce.
Potrei mettere il filtro esterno come consigliatomi qualche post sopra e accendere 2/4 neon.
Riguardo le rocce: quante ne servono??? perche' non vorrei fare una grande rocciata come avevo nel marino di barriera, vorrei contenermi (col marino ne avevo 90kg)
Ho letto che pero' i pesci dell'acquario tipo malawi sono piuttosto aggressivi e convivono difficilmente e' vero???
Si trovano facilmente in commercio o sono di difficile reperibilita'???
Oltre alle rocce si possono mettere dei legni??? (immagino che vadano trattati in qualche maniera...)
Ho letto un po' ma non ho trovato una vera guida completa sull'allestimento passo passo di un malawi, se c'e' ne'e una potete linkarmela????
Anche per sapere che piante sono compatibili (penso poche) e che pesci sono compatibili tra di loro.
A me interessa la bellezza dei pesci ma piu' di tutto voglio che stiano bene, che l'ambiente sia naturale. venendo dal marino sono abituato a pochi pesci (ne avevo 10 in 450 litri) e sovrappopolare per me non sara' un problema, non sono portato a farlo, percio' vorrei pesci che non si scannano troppo tra di loro.
E per l'acqua ok posso usare quella di rubinetto, pero' io possiedo gia un impianto osmosi inversa e per me non sarebbe nessun problema usare quella, anzi sarebbe comodo quanto quella di rubinetto, ma e' costoso per via dei sali da aggiungere????
Dico questo perche' avendo il marino avevo misurato i nitrati del mio rubinetto e ho 10/20 di nitrati. Per il marino erano tantissimissimi (in vasca avevo 0 nitrati).
E poi nel rubinetto ci saranno molte altre sostanze poco piacevoli....
Se pero' mi consigliate rubinetto uso quella.....
Se metto il coperchio alla mia vasca e spengo la risalita non usando la sump come prendono ossigeno i pesci????? (scusate ma venendo dal marino ho questi dubbi)
Che pompe di movimento posso mettere nell'acuqario??? dal marino ho 2 pompe da 4000 litri/h
e una che varia da 2000 a 8000 con effetto onda.
Ma immagino siano troppo potenti o no??? o magari ne metto solo alcune???