Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2010, 21:59   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 10:10   #2
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 53
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
steelball, direi che per prima cosa devi decidere l'allestimento.
Vuoi poche piante robuste o tante piante? Viste le tue premesse di poca manutenzione e poco sbattimento nel raggiungere/controllare i valori dell'acqua, propenderei per la prima soluzione.
Quindi l'idea di un acquario con dei Ciclidi del lago Malawi potrebbe essere una buona soluzione.
Fondo solo di ghiaietto/sabbia, rocce anche recuperate da un fiume/torrente, poche piante poco esigenti e pesci belli e con abitudini interessanti, e, probabilmente, va bene l'acqua di rubinetto. Accensione di solo 2, max 4, neon.
Dovresti guardare nella sezione Ciclidi africani dei laghi per vedere se ti piace una vasca di questo tipo
grazie a tutti per i consigli.
E' vero che ho detto che vorrei poco sbattimento ma il fatto e' che io ho in mente lo sbattimento del marino, percio' probabilmente quello che io intendo con poco sbattimento per il dolce magari e' uno sbattimento discreto.

Ho guardato un po' di acquari di ciclidi Malawi e penso che possa fare al caso mio. Metterei poche piante resistenti e rocce.
Potrei mettere il filtro esterno come consigliatomi qualche post sopra e accendere 2/4 neon.

Riguardo le rocce: quante ne servono??? perche' non vorrei fare una grande rocciata come avevo nel marino di barriera, vorrei contenermi (col marino ne avevo 90kg)


Ho letto che pero' i pesci dell'acquario tipo malawi sono piuttosto aggressivi e convivono difficilmente e' vero???
Si trovano facilmente in commercio o sono di difficile reperibilita'???

Oltre alle rocce si possono mettere dei legni??? (immagino che vadano trattati in qualche maniera...)

Ho letto un po' ma non ho trovato una vera guida completa sull'allestimento passo passo di un malawi, se c'e' ne'e una potete linkarmela????
Anche per sapere che piante sono compatibili (penso poche) e che pesci sono compatibili tra di loro.
A me interessa la bellezza dei pesci ma piu' di tutto voglio che stiano bene, che l'ambiente sia naturale. venendo dal marino sono abituato a pochi pesci (ne avevo 10 in 450 litri) e sovrappopolare per me non sara' un problema, non sono portato a farlo, percio' vorrei pesci che non si scannano troppo tra di loro.


E per l'acqua ok posso usare quella di rubinetto, pero' io possiedo gia un impianto osmosi inversa e per me non sarebbe nessun problema usare quella, anzi sarebbe comodo quanto quella di rubinetto, ma e' costoso per via dei sali da aggiungere????
Dico questo perche' avendo il marino avevo misurato i nitrati del mio rubinetto e ho 10/20 di nitrati. Per il marino erano tantissimissimi (in vasca avevo 0 nitrati).
E poi nel rubinetto ci saranno molte altre sostanze poco piacevoli....
Se pero' mi consigliate rubinetto uso quella.....

Se metto il coperchio alla mia vasca e spengo la risalita non usando la sump come prendono ossigeno i pesci????? (scusate ma venendo dal marino ho questi dubbi)

Che pompe di movimento posso mettere nell'acuqario??? dal marino ho 2 pompe da 4000 litri/h
e una che varia da 2000 a 8000 con effetto onda.
Ma immagino siano troppo potenti o no??? o magari ne metto solo alcune???
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 10:42   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
steelball, visto che, giustamente, ora vuoi informarti più a fondo ed entrare nei dettagli penso che dovresti aprire un topic nella sezione Ciclidi lago Malawi dove sapranno aiutarti molto meglio.

Non è neanche detto che tu non possa mantenere la sump come filtraggio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2010, 12:16   #4
steelball
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: verona
Età : 53
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
steelball, visto che, giustamente, ora vuoi informarti più a fondo ed entrare nei dettagli penso che dovresti aprire un topic nella sezione Ciclidi lago Malawi dove sapranno aiutarti molto meglio.

Non è neanche detto che tu non possa mantenere la sump come filtraggio
ok grazie mille per la disponibilita' ho aperto un post nell'altra sezione.
steelball non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13481 seconds with 14 queries