Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti,ho una curiosita:se io faccio bollire l'acqua del rubinetto devo comunque lasciarla decantare 1 giorno per eliminare le cloromine ho posso usarla immediatamente una volta raggiunta la temperatura ideale per introdurla in acquario? grazie a chi mi rispondera
Non so se si elimina il cloro con la bollitura......sicuramente però avrai dell'evaporazione, quindi la durezza dell'acqua aumenterà! e solo curiosità, o ti piace complicarti la vita ?
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Non so se si elimina il cloro con la bollitura......sicuramente però avrai dell'evaporazione, quindi la durezza dell'acqua aumenterà! e solo curiosità, o ti piace complicarti la vita ?
beh, facendola bollire di sicuro evapora il cloro praticamente all'istante, xò appunto c'è il problema dell'evaporazione, che non è cosa da poco!!
non c'è bisogni di farla bollire per 10 minuti, basta che vedi le bolle d'aria (ma anche prima ... maggiore è la temperatura dell'acqua minore è la solubilità dei gas)
fai una ricerca su wikipedia (maga più di una) e ti togli la curiosità
il problema è che il cloro (come gas) lo usano sempre meno
se fate bollire l'acqua, per quanto riguarda la durezza avrete il problema inverso, e cioè la durezza carbonatica sarà scesa a zero o giù di lì.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
in effetti sarebbe un buon sistema per produrre CO2 dal Bicarbonato di Calcio (che diventa Carbonato di Calcio = calcare che si attacca alla pentola) ed avere acqua con un basso KH e GH ... quasi quasi vado a comprare un pentolone da 100 litri
ps. da quello che ho trovato in giro dovrebbero bastare 70°C o poco più per togliere il Cloro
Per quel che so io, uno dei motivi per cui la durezza carbonatica (KH) si chiama anche temporanea è proprio perchè con la bollitura si abbassa, altrettanto non avviene con la durezza permanente (GH) che anzi, se si prolunga la bollitura, si alzerà proprio per l'evaporazione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)