Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2010, 22:57   #1
Adrian15
Guppy
 
L'avatar di Adrian15
 
Registrato: Apr 2010
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 20 litri e 84 litri (caridinaio e lago tanganica
Messaggi: 132
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adrian15 Invia un messaggio tramite Skype a Adrian15

Annunci Mercatino: 0
Multifasciatus vedova, julido che non si amano!

Salve ragazzi! Sono un nuovo utente del forum. Mi sono presentato alcuni giorni fa nell’apposita sezione. Adesso è arrivato il momento di chiedere qualche parere (aiuto) da voi esperti per qualcosa che è successo nel mio acquario del lago tanganica. Prima qualche dato della vasca:
Vasca 80 x 30 x 40 di vecchia data .
Filtro interno classico a tre scomparti spugna a grana grossa, lana di perlon, cannolicchi e pompa askoll 470 l/h.
Acquario chiuso con lampade T8 da 18 W una davanti sylvania acqua star 10000°K e quella dietro sunglo 4200°K. Ho messo qualche pianta, perché a me piacciono tanto avendo più di 10 anni di esperienza con il plantacquario. Ho messo un po’ di egeria densa, criptocorynne e microsorum pteropus windelow.
Fotoperiodo continuativo dalle 14,00 alle 22,00.
Fondo fatto dalla sabbia di quarzo fine della Wave quella di colore marrone chiara molto bella. Rocce quelle bucherellate calcaree presi in un garden più di 20 Kg. Conchiglie presi in supermercato 36 (tre confezioni da 12) di tipo escargot.
L’acquario è allestito il 4 dicembre 2009. All’inizio di febbraio 2010 ho messo i pesci. pH 8,5; dKH 10 ; dGH 16. Ho optato, leggendo sempre voi della sezione tanganica (vi leggo dall’estate del 2009 tutte le sere) per una coppia di julidocromis transcriptus gombi (che rimangono più piccoli degli altri) e una coppia di conchigliofili di neolamprologus multifasciatus.
La coppia dei julido però non va d’accordo. Il maschio si è impossessato del gruppo di rocce a sinistra dell’acquario e la femmina sta al lato del filtro sopra le conchiglie. Però di notte va a dormire nelle rocce pure lei. Comunque non si “amano”. La coppia molto afiattata dei multifasciatus si è situato subito al centro delle conchiglie. Verso la fine di febbraio sono nati dei piccoli multifasciatus ed erano solo tre. La mamma li proteggeva che era un piacere. Però dopo una ventina di giorni il maschio di multifasciatus che ogni tanto entrava nella conchiglia sua e stava per un po’ senza farsi vedere un giorno non è uscito più. Così la mamma è rimasta da sola. Ho cercato un po nelle conchiglie però non l’ho visto neanche morto. Ho pensato di comprare un altro maschio però non so se era cosa giusta. Comunque nel frattempo i piccoli sono rimasti due perché uno l’ho trovato morto. I due sono cresciuti ormai. Uno di loro rimaneva sempre vicino alla mamma sopra la conchiglia e attaccava pure lui il julido femmina quando s’avvicinava. Era uno spettaolo a vederlo. Pero due giorni fa vedo che la mamma si è staccata dalle conchiglie e anche adesso sta a volte da parte delle rocce e sempre a mezz’altezza dell’acqua. Non combatte più con i julido e anche loro non l’attaccano più. Però io adesso ho paura per i piccoli. Uno di loro esce sotto sotto nelle conchiglie mentre l’altro sta sempre dentro la conchiglia sull’uscita.
La mia domanda che voglio fare a voi esperti è: Come mai e successo questa cosa con la mamma?
Per i julido maschio ho pensato di comprare un'altra femmina per vedere se si accoppiano faccio bene o no?
Lo so che sono al limite del litraggio minimo per il tanganica però insomma non mi cazziate. Pensero in futuro per un litraggio adeguato.
Grazie della vostra attenzione l’ho fatta lunga la cosa però e meglio offrirvi più dati possibili per la mia vasca. Metto qualche foto fatto con il cellulare. Mi scuso per la qualità delle foto pero la settimana prossima mi arriva la compatta digitale e la qualità migliorerà. Grazie a tutti voi per la passione che coltivate per questo hobby meraviglioso.











-28
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
Adrian15 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amano , julido , multifasciatus , vedova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48115 seconds with 14 queries