Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2010, 14:02   #1
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
allora parto dal fondo:
se chiedi a un negoziante di ordinarti una femmina di julidochromis , lui ti dice di sì ma nessun listino accetta da un negoziante ordini tipo "una femmina di questo, tre femmine dell'altro".
Lui a occhi chiusi compera da chi gli offre dei transcriptus gombi e poi quando li ha lì si inventerà che il più piccolo è una femmina.

Inoltre: ho notato che in piccoli spazi troppo piccoli per loro, le coppie che riproducono tendono a darsele di santa ragione anche se hanno appena riprodotto, e di solito la femmina è indaffarata e il maschio viene messo alle corde.

Per i multi: tieni conto che la madre "svezza" i piccoli per un tempo limitato.
quando sono "autosufficienti", lei scioglie le briglie e questi iniziano a girare per gli affari loro.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2010, 18:21   #2
Adrian15
Guppy
 
L'avatar di Adrian15
 
Registrato: Apr 2010
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 20 litri e 84 litri (caridinaio e lago tanganica
Messaggi: 132
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adrian15 Invia un messaggio tramite Skype a Adrian15

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lssah Visualizza il messaggio
allora parto dal fondo:
se chiedi a un negoziante di ordinarti una femmina di julidochromis , lui ti dice di sì ma nessun listino accetta da un negoziante ordini tipo "una femmina di questo, tre femmine dell'altro".
Lui a occhi chiusi compera da chi gli offre dei transcriptus gombi e poi quando li ha lì si inventerà che il più piccolo è una femmina.

Ciao Lssah! Visto che sei così gentile a rispondermi ti chiedo qualche altra cosa.

Si, lo so però quando io glielo chiesi se era possibile che io ordinassi una femmina di julido lui mi rispose che non ci sono problemi con il suo fornitore. Però il mio dubbio consiste se il fornitore è in grado di dare al negoziante proprio la femmina visto che la coppia che ho ordinato sempre da lui non credo che sia veramente una coppia.(può darsi anche che sia però si respingono).

Inoltre: ho notato che in piccoli spazi troppo piccoli per loro, le coppie che riproducono tendono a darsele di santa ragione anche se hanno appena riprodotto, e di solito la femmina è indaffarata e il maschio viene messo alle corde.

Qua mi metti un dubbio serio. Se poi si forma veramente una coppia di julido e si riproducono mi scombussoleranno tutta la vasca, insomma succederà un casino?


Per i multi: tieni conto che la madre "svezza" i piccoli per un tempo limitato.
quando sono "autosufficienti", lei scioglie le briglie e questi iniziano a girare per gli affari loro.
Verissimo. E’proprio questo che è successo . Adesso la mamma sta dalle parti delle rocce e i piccoli cominciano, ho visto proprio oggi, a girare sopra le conchiglie anche un po’ spavaldi se vogliamo. Sono veramente carini e sono contento di aver scelto loro come conchigliofili e sempre grazie a voi. Per questo vi ringrazio tutti. Ma posso prendere un altro maschio di multi per non lasciare la mamma da sola? O come dici te aspetto che si forma la coppia tra i piccoli che mi pare che siano maschio e femmina (uno è un po’ più grande dell’altro e più coraggioso).
Grazie di tutto. Ciao!
__________________
"Sbagliando s'impara". Nulla di più vero, ma nel nostro modo di acquariologia bisogna sbagliare poco, per il bene dei nostri cari amici pinnuti. Leggere e informarsi sempre!-28
Adrian15 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amano , julido , multifasciatus , vedova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14255 seconds with 14 queries