Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2010, 20:38   #1
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Riconoscere avannotti guppy sani

Ciao!

Dal primo parto nelle mie vasche (facciamo vaschette ) sono sopravvissuti 9 avannotti, ora in una nursery in rete...
oggi guardandoli, con un po' più di calma, mi sono accorto che alcuni hanno la coda non perfettamente in linea con la parte anteriore: alcuni hanno la coda che spara in alto e altri hanno la coda storta a destra/sinistra.

La mia domanda è: si tratta di una cosa normale e crescendo la coda andrà in "dima", oppure rischiano di rimanere storpi?

Grazie
superfilone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2010, 21:34   #2
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rimane cosi' per tutta la vita, spesso
le modalita' di allevamento influscono,
sulla crescita dei piccoli,piu' della consanguineita'
come molti credono.
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 21:59   #3
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Come temevo...
mi sa che li libero tutti in vasca e lascio fare a madre natura.
Da quanto ho capito le nursery in generale fanno solo danni.

Grazie
superfilone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 22:09   #4
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Eppure posso dirvi che io piuttosto che compare una sala crescita me la sono fabbricata da solo utilizzando la rete per zanzariere e cucendo con filo in nylon.
Così facendo ho potuto realizzare una sala crescita sufficientemente adeguata ad un buon numero di piccoli, offrendo loro lo spazio per nuotare in libertà, almeno per i primi due mesetti circa.
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 11:28   #5
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superfilone Visualizza il messaggio
Come temevo...
mi sa che li libero tutti in vasca e lascio fare a madre natura.
Da quanto ho capito le nursery in generale fanno solo danni.

Grazie
filippo, incidono diversi fattori sulla crescita.alimentazione, giro d'acqua, etc etc.se sei intenzionato a mantenere in stato ottimale la tua selezione di moscow fai riprodurre in vasca senza mai pescare le femmine prima del parto.quello è il trauma, nn altro.....mario sul suo topic di vendita guppy ha postato un video in cui si vedono bene le matassine che bisogna usare x salvaguardare i piccoli tenendoli in vasca.certo, a livello estetico nn sono il massimo, però una volta raggiunta una certa dimensione gli adulti nn ce la faranno mai a raggiungerli x mangiarli, quindi togli la matassa e amen.....i sopravvissuti saranno già frutto di selezione....

cucciolo, ma le reti x le zanzariere sono prodotti x acquariofilia o x altro?che ne sai te se col tempo rilasciano qualcosa in vasca che ti distrugge tutto?
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 11:56   #6
superfilone
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del consiglio!

In effetti le femmine le ho lasciate partorire in vasca ed il fatto che siano sopravvissuti solo 9 avannotti su 3 parti ne è la riprova...
Avevo visto quel video di cui parli e francamente l'acquario per me deve avere un bel effetto visivo, non lo faccio per allevamento (poi tenendolo in salotto figurati ).
Quindi mi sono attrezzato di Ceratophyllum (grazie ad un utente del forum) e egeria... anche se non hanno sortito gli effetti sperati. Una delle tre guppe, a parte essere praticamente grossa come un tonno, ha una voracità impressionante e non ha lasciato scampo a nessuno: da questo poi ho deciso di salvare gli ultimi con la nursery... sbagliando da quanto ho potuto constatare io stesso!

Dato che sono di nuovo tutte e tre incinte aumento a dismisura la quantità di piante e vedremo, con la speranza che si salvi qualche maschio... che le femmine sono tanto carucce ma vogliamo mettere con i maschietti!!??
superfilone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 12:03   #7
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nn le comprare.nn appena c'è occasione ti faccio stendere delle piante che uso x diminuire predazioni.il mio problema è opposto al tuo..... si salvano tutti o quasi gli avannotti....
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 12:04   #8
beppedomi
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao scusate come funzionano le "matassine"? dove le trovo?
beppedomi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 12:21   #9
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beppedomi Visualizza il messaggio
Ciao scusate come funzionano le "matassine"? dove le trovo?
http://images.google.it/images?hl=it...og&sa=N&tab=wi
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 14:32   #10
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
in sostanza sono storti...
una durezza dell'acqua troppo bassa comporta una difficoltà nell'assimilare i sali mineri disciolti in acqua e può esserne causa,
come ti ha detto stefano può essere una questione genetica, ma è strano che si verifichi su un folto numero di esemplari...

non è che utilizzi acqua d'osmosi vero?
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , guppy , riconoscere , sani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20190 seconds with 14 queries