![]() |
Riconoscere avannotti guppy sani
Ciao!
Dal primo parto nelle mie vasche (facciamo vaschette :-D) sono sopravvissuti 9 avannotti, ora in una nursery in rete... oggi guardandoli, con un po' più di calma, mi sono accorto che alcuni hanno la coda non perfettamente in linea con la parte anteriore: alcuni hanno la coda che spara in alto e altri hanno la coda storta a destra/sinistra. La mia domanda è: si tratta di una cosa normale e crescendo la coda andrà in "dima", oppure rischiano di rimanere storpi? Grazie |
Rimane cosi' per tutta la vita, spesso
le modalita' di allevamento influscono, sulla crescita dei piccoli,piu' della consanguineita' come molti credono. stefano |
Come temevo... -20
mi sa che li libero tutti in vasca e lascio fare a madre natura. Da quanto ho capito le nursery in generale fanno solo danni. Grazie |
Eppure posso dirvi che io piuttosto che compare una sala crescita me la sono fabbricata da solo utilizzando la rete per zanzariere e cucendo con filo in nylon.
Così facendo ho potuto realizzare una sala crescita sufficientemente adeguata ad un buon numero di piccoli, offrendo loro lo spazio per nuotare in libertà, almeno per i primi due mesetti circa. |
Quote:
cucciolo, ma le reti x le zanzariere sono prodotti x acquariofilia o x altro?che ne sai te se col tempo rilasciano qualcosa in vasca che ti distrugge tutto? |
Grazie del consiglio!
In effetti le femmine le ho lasciate partorire in vasca ed il fatto che siano sopravvissuti solo 9 avannotti su 3 parti ne è la riprova... Avevo visto quel video di cui parli e francamente l'acquario per me deve avere un bel effetto visivo, non lo faccio per allevamento (poi tenendolo in salotto figurati :-)) ). Quindi mi sono attrezzato di Ceratophyllum (grazie ad un utente del forum) e egeria... anche se non hanno sortito gli effetti sperati. Una delle tre guppe, a parte essere praticamente grossa come un tonno, ha una voracità impressionante e non ha lasciato scampo a nessuno: da questo poi ho deciso di salvare gli ultimi con la nursery... sbagliando da quanto ho potuto constatare io stesso! Dato che sono di nuovo tutte e tre incinte aumento a dismisura la quantità di piante e vedremo, con la speranza che si salvi qualche maschio... che le femmine sono tanto carucce ma vogliamo mettere con i maschietti!!?? :-D |
nn le comprare.nn appena c'è occasione ti faccio stendere delle piante che uso x diminuire predazioni.il mio problema è opposto al tuo..... si salvano tutti o quasi gli avannotti....
|
Ciao scusate come funzionano le "matassine"? dove le trovo?
|
Quote:
|
in sostanza sono storti...
una durezza dell'acqua troppo bassa comporta una difficoltà nell'assimilare i sali mineri disciolti in acqua e può esserne causa, come ti ha detto stefano può essere una questione genetica, ma è strano che si verifichi su un folto numero di esemplari... non è che utilizzi acqua d'osmosi vero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl