Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora, sto allestendo un acquario in cui volevo mettere dei neon e, ovviamente, devo abbassare il PH della mia acqua che è a 8.3 secondo i test della tetra(mi pare, forse erano della Sera, comunque sono a reagente).
Ho già abbassato il GH ad 8 e il KH è sceso quindi a 4, pensavo di abbassare il PH utilizzando la CO2.
Ma ho l'erogatore acceso da 3-4 giorni e ancora il valore non si è mosso, faccio notare che per produrre CO2 non uso la bombola ma il metodo "chimico"(CO2Classic della Ferplast), quello con lo zucchero e i tre ingredienti di cui ignoro completamente la natura.
Cosa pensate che mi convenga fare?
Per me se vuoi abbassare il PH è meglio comprare un impiantino a bombola, cmq hai provato ad aumentare l'erogazione della CO2? Potresti anche provare con la torba
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Per me se vuoi abbassare il PH è meglio comprare un impiantino a bombola, cmq hai provato ad aumentare l'erogazione della CO2? Potresti anche provare con la torba
Nel manuale c'è scritto che per aumentare l'erogazione di CO2 bisogna aumentare la temperatura dell'acqua della reazione, ma quella tanto scende dopo un po', non è che posso mettere un termoriscaldatore dentro alla bombola :|
La torba funziona?
Mio padre oggi è andato al negozio e gli hanno detto che, oltre ad abbassare di poco il PH, sporca parecchio l'acqua, e gli hanno consigliato di sostituire i 3/4 dell'acqua della vasca con acqua da osmosi inversa.
Sono consapevole che ci sono un bel 90% di probabilità che siano balle però, tu cosa dici?
Il PH non si abbassa con l'acqua d'osmosi, con quella si abbassano Kh e Gh....tu hai già un Kh a 4 quindi già solo con la co2 riusciresti ad abbassarlo, ma non con l'impianto che hai, che da quel che ho capito è poco "regolabile". La torba non "sporca" l'acqua, ma la rende ambrata (giallognola), però non ti so dire di quanti punti abbassa il PH....
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
Ho già abbassato il GH ad 8 e il KH è sceso quindi a 4, pensavo di abbassare il PH utilizzando la CO2.
non ho capito bene quel quindi, lo hai misurato oppure è una tua deduzione?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ho già abbassato il GH ad 8 e il KH è sceso quindi a 4, pensavo di abbassare il PH utilizzando la CO2.
non ho capito bene quel quindi, lo hai misurato oppure è una tua deduzione?
Lo ho misurato, ho messo quel quindi perchè...
non lo so perchè ce l'ho messo
Però non ne sono sicuro al 100%, perchè con il test alla quarta goccia c'è il viraggio, ma invece di passare dal blu al giallo passa dal blu al verde, quindi forse sarà a metà tra 4 e 5...
Comunque se il PH continua a rimanere fisso prendo una bombola, per lo meno vado sul sicuro.
Ok, allora domani dopo il cambio (fatto con una percentuale di acqua ad osmosi maggiore che abbasserà presumibilmente KH e GH) vi faccio sapere il valore esatto del KH :sisi:
Ora i valori sono:
GH 6
KH 4
il ph sembrerebbe sceso ad 8, ma non è facile distinguerlo con l'8.3 nella scala tetra...
Comunque sto ancora usando la CO2 a "reazione"