Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
nuovo 130 litri netti netti, 180 lordi, tutto da allestire!
ciao ragazzi! ora devo allestire il mio secondo acquario che però andrà a sostituire il primo che ho dismesso causa capillaria...
gli inquilini saranno i guppy e le red cherry...
al momento ho 60 watt ma penso di cambiare presto plafoniera.
la vasca misura 45*95 cm con un altezza di 45 cm... aperta ma chiudibile da due vetri che scorrono su delle guide.
il filtro è ricavato all'interno della vasca, sul lato corto, impegna tutto il lato corto, il vano è largo 13 cm
pensavo di allestire il fondo con terra da giardino (disinfettata in forno) misto a lapillo vulcanico. per un 8-10 cm ricoperta di lapillo vulcanico più fine, magari macinato. la maturazione sarà lunga un mese e mezzo.
come piante intanto pensavo di inserire della vallisneria sicuramente e della riccia fluitans.... poi vorrei restare in sudamerica possibilmente con piante poco esigenti...
cosa ne dite?
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 27-04-2010 alle ore 19:14.
la terra cotta al forno secondo me è un passaggio inutile, perchè la devi sterilizzare? se devi prendere del materiale da fondo sterile (dubito che ce ne possano essere) vai di quelli commerciali. considera poi che l'unico rimedio che ti permette di sterilizzare completamente è l'autoclave!!! l'unica cosa di cui devi avere paura è se fosse trattata con pesticidi o altro e quelli sono impossibili da eliminare con trattamenti di cottura.
se vuoi usare la terra prendila in natura, magari non dagli strati superficiali e la usi così com'è (io l'ho fatto per diversi mesi in una vasca esperimenti e non ho avuto problemi), non ti conviene nemmeno mischiarla al lapillo tanto ti andra a saturare i vari interstizi con il passare dei mesi.
io se fossi in te farei il fondo in terra come quello di paolo piccinelli nella vasca Igarape rio Uaupès oppure leggi il libro della walstad o altre esperienze simili tipo gli acquari di gueraci ecc...
adesso cerco e poi vediamo! grazie mille intanto!! e che piante mi consigli poco esigenti oltre alla valli?
------------------------------------------------------------------------
io eviterei la torba di sfagno però, ho bisogno di ph basico...
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 01-05-2010 alle ore 20:42.
Motivo: Unione post automatica
non è detto che piante più esigenti non puoi metterne, od occhio, viste le misure contando altezza del fondo e qualche cm dal bordo sarai con 0,4w/lt, per cui a parte le rosse e i pratini di callitrichoides alla fine puoi mettere quasi tutto. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm cerca in internet gli acquari di gueraci e guarda con o,25w/lt cosa riesce a coltivare.
ecco distingui terra di campo e le torbe bionde e di sfagno queste ultime inesorabilmente ti ambreranno l'acqua, io sono per la 1°ipotesi la terra è sicuramente più completa.
no beh volevo qualcosa anche di non troppo delicato e esigente anche in termini di fertilizzazione in colonna... devo ancora farmi la mano con le piante...
in internet e nel forum non trovo niente sugli acquari di gueraci... sei sicuro del nome?
allora direi 4 cm di terra, ricoperta da 4cm lapillo vulcanico macinato fine, o ghiaino di quarzo chiaro... ma comunque mescolerei la terra al lapillo perchè secondo me mi limiterebbe il compattamento almeno nei primi tempi quando le piante non hanno esteso il loro apparato radicale