![]() |
nuovo 130 litri netti netti, 180 lordi, tutto da allestire!
ciao ragazzi! ora devo allestire il mio secondo acquario che però andrà a sostituire il primo che ho dismesso causa capillaria...
gli inquilini saranno i guppy e le red cherry... al momento ho 60 watt ma penso di cambiare presto plafoniera. la vasca misura 45*95 cm con un altezza di 45 cm... aperta ma chiudibile da due vetri che scorrono su delle guide. il filtro è ricavato all'interno della vasca, sul lato corto, impegna tutto il lato corto, il vano è largo 13 cm pensavo di allestire il fondo con terra da giardino (disinfettata in forno) misto a lapillo vulcanico. per un 8-10 cm ricoperta di lapillo vulcanico più fine, magari macinato. la maturazione sarà lunga un mese e mezzo. come piante intanto pensavo di inserire della vallisneria sicuramente e della riccia fluitans.... poi vorrei restare in sudamerica possibilmente con piante poco esigenti... cosa ne dite? |
se non dite niente devo pensare che è tutto giusto? #18
|
io metterei il lapillo nel fondo mischiato alla terra da giardino, per ricoprirla di lapillo macinato fine...
cosa ne dite? |
la terra cotta al forno secondo me è un passaggio inutile, perchè la devi sterilizzare? se devi prendere del materiale da fondo sterile (dubito che ce ne possano essere) vai di quelli commerciali. considera poi che l'unico rimedio che ti permette di sterilizzare completamente è l'autoclave!!! l'unica cosa di cui devi avere paura è se fosse trattata con pesticidi o altro e quelli sono impossibili da eliminare con trattamenti di cottura.
se vuoi usare la terra prendila in natura, magari non dagli strati superficiali e la usi così com'è (io l'ho fatto per diversi mesi in una vasca esperimenti e non ho avuto problemi), non ti conviene nemmeno mischiarla al lapillo tanto ti andra a saturare i vari interstizi con il passare dei mesi. io se fossi in te farei il fondo in terra come quello di paolo piccinelli nella vasca Igarape rio Uaupès oppure leggi il libro della walstad o altre esperienze simili tipo gli acquari di gueraci ecc... |
adesso cerco e poi vediamo! grazie mille intanto!! e che piante mi consigli poco esigenti oltre alla valli?
------------------------------------------------------------------------ io eviterei la torba di sfagno però, ho bisogno di ph basico... |
non è detto che piante più esigenti non puoi metterne, od occhio, viste le misure contando altezza del fondo e qualche cm dal bordo sarai con 0,4w/lt, per cui a parte le rosse e i pratini di callitrichoides alla fine puoi mettere quasi tutto.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm cerca in internet gli acquari di gueraci e guarda con o,25w/lt cosa riesce a coltivare. ecco distingui terra di campo e le torbe bionde e di sfagno queste ultime inesorabilmente ti ambreranno l'acqua, io sono per la 1°ipotesi la terra è sicuramente più completa. |
no beh volevo qualcosa anche di non troppo delicato e esigente anche in termini di fertilizzazione in colonna... devo ancora farmi la mano con le piante...
in internet e nel forum non trovo niente sugli acquari di gueraci... #12 sei sicuro del nome? |
sorry era guarraci:
http://showcase.aquatic-gardeners.or...0&vol=1&id=119 http://showcase.aquatic-gardeners.or...0&vol=1&id=149 http://showcase.aquatic-gardeners.or...0&vol=0&id=165 questi sono alcuni in internet trovi anche come usa il fondo in terra |
:D tranquillo e grazie!! ho già letto tante discussioni anche qui... adesso vedo i link e al limite poi chiedo...
|
allora direi 4 cm di terra, ricoperta da 4cm lapillo vulcanico macinato fine, o ghiaino di quarzo chiaro... ma comunque mescolerei la terra al lapillo perchè secondo me mi limiterebbe il compattamento almeno nei primi tempi quando le piante non hanno esteso il loro apparato radicale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl