Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2010, 13:22   #1
skabe
Pesce rosso
 
L'avatar di skabe
 
Registrato: Aug 2009
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 869
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attivazione acquario di comunità

ciao a tutti, sto iniziando un nuovo acquario. Ha una capacità di 110 litri e ho quasi finito di arredarlo. Sto usando delle piante finte e l ho già riempito d'acqua ma sono indeciso per il filtro e vorrei un consiglio. Ho a disposizione due filtri interni , uno é il kompact k2 per una capacità di 110 l, é un filtro meccanico biologico con i cannolicchi, spugne e lana di perlon al suo interno. L'altro é un filtro classico un pò più vecchio e supporta una maggiore capacità di litri. Devo compreare il materiale per il filtro e ho già preso i cannolicchi e delle spugne normali. Per utilizzarlo dovrei mettere anche della lana di perlon e del carbone attivo, dato che non ci sono piante? O possono bastare le classiche spugne e i cannolicchi? In caso, quale mi conviene usare dei due?
Contando che ho 110 litri a disposizione devo decidere che pesci mettere nell'acquario. So già che voglio fare un acquario di comunità e sto cercando i pesci più compatibili:
danio leopardato o perla o zebrato
trichogaster trichopterus
corydoras aeneus
squaletto d'acqua dolce
botya pagliaccio
e, se é possibile, qualche synodontis.
Di queste specie, secondo voi, a quali dovrei rinunciare? E quanti esemplari dovrei mettere?
skabe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 13:39   #2
GeneralDevil
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a GeneralDevil Invia un messaggio tramite MSN a GeneralDevil Invia un messaggio tramite Yahoo a GeneralDevil

Annunci Mercatino: 0
ti dico:
- se non lo hai già fatto leggiti tutte le guide sul primo acquario in questo forum
- ti consiglierei un buon filtro esterno, altrimenti metti in quello interno cann, spugna, lana... no carbone
- per i pesci: discorso lungo che troverai nelle giude ma in sintesi ti dico di far controllare i valori dell'acqua ( ph gh kh no2 no3 ) per vedere che pesci potresti mettere e soprattutto se l'acquario è maturo... da quanto gira? tra i pesci che hai scelto togli botia e squaletto che diventano troppo grossi per il tuo acquario... però sono incerto anche sugli altri!
- metti piante vere che fanno solo bene!!!!
- insomma dai una descrizione completa del tuo acquario
spero di averti detti tutto,
ciaociao
GeneralDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 15:25   #3
skabe
Pesce rosso
 
L'avatar di skabe
 
Registrato: Aug 2009
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 869
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L' acquario é attivo dal 17 aprile. Ho messo il filtro con i cannolicchi e le spugne, allora aggiungo solo la lana! ho trovato un sacco di notizie differenti sulla maturazione dell acquario, dalle 4 settimane ai 4 mesi, quindi non so quanto aspettare.I valori non li ho ancora controllati,devo prendere ancora i test. Piuttosto, non ho ancora ben compreso cosa significa che i pesci hanno bisogno di valori neutro, la maggior parte di pesci che ho scritto ha questo tipo di ph o si adegua a vari valori. Quindi che differenza c'è tra ph neutro e ph tra 6 e 7?
Per gli squaletti e i botya ho letto che la grandezza minima dell' acquario dev' essere di 120, e il mio é lungo 135X25X40.E' un'acquario artigianale e sono già presenti ossigenatore e riscaldamento, devo ancora mettere l illuminazione.
Per le piante ho evitato perché non volevo mettere torba e di solito i pesci le mangiano.
skabe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 18:11   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in genere 4 settimane sono sufficienti per la maturazione, ma la certezza assoluta ce l'hai solo se misuri costantemente i valori di NO2 e NO3 (hai letto anche la guida "ciclo dell'azoto?")

Per valore neutro si intende un PH con valore 7. Sotto al 7 il PH viene definito acido, sopra al 7 alcalino (o basico). Differenze che possono sembrarti ininfluenti sono invece basilari per la salute dei pesci

Ci sono piante molto robuste che richiedono poche cure e non sono poi così numerosi i pesci che le rovinano o le mangiano! devi solo informarti bene e non acquistarle mai esemplari di cui non conosci le esigenze e le caratteristiche.

Quindi direi prima di tutto di misurare i valori e poi fare il punto della situazione
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 23:33   #5
skabe
Pesce rosso
 
L'avatar di skabe
 
Registrato: Aug 2009
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 869
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,chiarissima per il ph!nei libri leggevo sempre neutro, acido e alcalino senza specificare i valori e non li avevo chiari.
Ho letto lo schema dell'azoto e mi é tutto chiaro, é spiegato molto bene!
Capendo meglio il ph e la durezza sono riuscito a concludere la lista dei pesci compatibili e orail dilemma rimane per le piante!
Grazie mille per le spiegazioni!!

Ultima modifica di skabe; 24-04-2010 alle ore 00:20.
skabe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 02:32   #6
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, come per i pesci il PH così come per le piante, tranquillo, ti abbiamo consigliato piante vere in quanto fanno bene.
Allora calcola i valori dell'acqua con i test e facceli sapere in modo che ti possiamo dare un consiglio su come far cambiare alcuni valori se vuoi qualche specie in particolare di pesce o di pianta, ciaooooooo facci sapere -)
__________________
Che meraviglioso mondo!
mariobros89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , attivazione , comunità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19606 seconds with 14 queries