Salve...ieri sera ho notato la formazione di alcune alghe filamentose, ho letto su un articolo che in fase di allestimento puo' succedere, ma siccome prevenire è meglio che curare ho deciso di chiedere qualche consiglio.
Ho riempito la vasca giovedi scorso inserendo il biocondizionatore e l'attivatore batterico, sabato scorso ho inserito le piante (muschio di java sul tronco e sulle rocce), glossostigma, vallisneria, cabomba, myriophyllum tuberculatum red (sulla quale ho notato l'inizio della formazione delle alghe), alternanthera reineckii roseafolia (credo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
e un'altra pianta di cui non ricordo il nome.
i valori dell'acqua non li so'...avendolo appena avviato mi riservato di farli dalla seconda settimana, ma domani rimediero' e postero' i valori.
Premetto di aver crerato un fondo moooooooolto fertile composto da (dall'alto verso il basso) sabbia, adakama, pomice,torba,osmocote.
ho wave cube 55 (55x55x65 da 160 lt) per illuminazione uso un hql da 150 watt (non conosco i gradi celvin, l'ho comprata usata) fotoperiodo 8 ore, co2 comprato ma ancora non inserito (dovrei iniziare domani la somministrazione iniziando da 60 bolle al minuto).
le piante sono tutte rigogliose, il glossostigma sta stolonando su tutto il fondo, l'unica che sebra sofferente e la vallisneria (mostra foglie trasparenti).
Domani inseriro altre 5 piante per cercare di lasciare meno nutrienti possibili alla proliferazione delle alghe.
Dato che l'acquario non ospita ancora pesci potrei usare un alghicida?
Avete altri consigli? so che ci sono molti post, ma nessuno con questo problema in fase di allestimento, mi devo comportare come per gli acquari avviati o dato che è ancora senza pesci posso usare una strategia piu radicale??
grazie milla