Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2010, 22:30   #1
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Consigli CO2 post avviamento ph 8 / kh 6

Salve a tutti,

come detto l'acquario è stato avviato solo pochi giorni fa... volevo inserire un impianto di CO2 gel, ma mi hanno chiesto prima di misurare i valori.

Allora:

Ph: 8
Kh: 6
Gh: 7

L'acqua è quella del "sindaco", il fotoperiodo al momento è dalle 17:30 alle 23:30, sabato prossimo aumenterò di 1/2 ora...

Dalla tabella mi pare dii capire che ho 1,77 mg/litro di CO2 quello che non so è quale sia il valore ottimale (anche se ho capito che questo è molto basso).... se inserisco la co2 a quanto la devo mettere? (bolle/minuto)?
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 04:33   #2
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, allora dalla tabella hai un valore di PH molto basso! allora visto che non so quali specie vuoi ospitare nel tuo acquario, cerca di portati il ph a 7 cercando di mantenere sempre il kh a 6 in modo da avere un livello di co2 a 19 che cmq è un buon livello e tranuillo : ne troppo e ne assai.

Ci sono varie tabelle che specificano il co2 presente nella vasca, io ad esempio anche nel mio acquario devo optare ad abbassare il ph in modo da avere la Co2.... Per quanto riguarda le bolle al minuto devi chiedere altuo negoziante difiducia che lui sa l'impianto che ti sta dando e sa lui che dirti per quanto quante bolle al minuto ci vogliono..tu cmq nel frattempo specifica il tuo impianto così può darsi che uno più esperto di me in questo settore ti puù dare una risposta utile in riguardo. =)=)=)=)=)=)==))=
__________________
Che meraviglioso mondo!
mariobros89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 08:39   #3
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

mi ero dimenticato di specificarlo: a dire il vero l'impianto è "autocostruito" secondo la guida che ho trovato qui sul portale... co2 a gel...

Non so ancora che specie vorrei allevare... prima vorrei arrivare ad un "bozzetto" stabile... poi decidere quali inquilini saranno più adatti...

Secondo voi è presto per intervenire sui valori o posso già iniziare? (la vasca è stata avviata meno di 10gg fa...)

Grazie e Ciao!
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 11:40   #4
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok come regola la Co2 ti dovrebbe abbassare il PH (sperando che non haiun areatore che mantiene il PH a 8 e non fa fare effetto alla Co2..Con questo PH non hai grande quantità di Co2 per questo la Co2 te lo abbassa il PH.
__________________
Che meraviglioso mondo!
mariobros89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 12:28   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Decidi prima che tipo di pesci vuoi mettere in vasca e, nel frattempo , puoi lasciare tutto come è.

L'impiantino a GEL non è malaccio ma ha l'inconveniente della difficoltà di erogazione, in ogni caso su 100 litri non dovresti avere grossi problemi se non quelli di fare quasi continuamente nuovi preparati (specialmente visto che le temperature stanno aumentando - il gel si scioglie prima)

ps. se non hai già messo piante in vasca la luce la puoi tenere anche spenta.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 14:37   #6
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero le piante le ho già...

2 CABOMBA
2 altre piante medie di cui non conosco il nome... (se volete posto le foto)

Visto la poca luce e la poca CO2 in vasca, conviene che inserisca subito l'impianto Co2 ? oppure attendo?
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 15:03   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io sono dell'idea che alle piante servono almeno 8 ore di luce (poi ci sono varie tipologie di pensiero e non entro nel merito).

Visto che ci sei puoi anche iniziare a provare la CO2 a gel e renderti conto se ti piace come sistema o meno, fai le cose con molta calma tanto non ti corre dietro nessuno

Considera che le piante avranno da poco finito l'ambientamento e, se hai messo terriccio fertile, campano più che bene solo con quello, magari riduci il riscaldatore se è ancora acceso, 24°C bastano ed avanzano, inutile sprecare corrente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 15:23   #8
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Ciao, Grazie 1000. (che risposta, da manuale, veramente esaustiva)

Ad 8 ore di luce ci arrivavo pian pianino, +1/2 ora ogni 8gg, partendo da 6 ore... tu saresti per 8 ore subito? (ogni consiglio è sempre ben accetto)

Il substrato (terriccio fertile) c'è, spero basti... le vedo un pochino inclinate e anche se so che è il flusso della pompa, mi sembra che stiano male... (son belle verdi per ora)

Sto cercando di abbassare la temperatura... ho il termoriscaldatore a 24, ma la temperatura è a 27° (voglio controllare domattina a luci spente a quanto sta... perchè sinceramente lo controllo sempre a luce accesa...)

Grazie ancora. Ciao!
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 15:43   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se riesci inclina l'uscita del filtro verso il vetro frontale, così le piante si piegano molto meno

I riscaldatori vanno tarati con un termometro, se la tacca di regolazione segna 24 non è detto che siano realmente 24°C

Io sarei per 10 ore da subito ma, ripeto, ci sono varie 'scuole di pensiero e non vorrei sconbussolarti le idee .. continua pure come stai facendo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 16:04   #10
pepo
Avannotto
 
L'avatar di pepo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pepo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Io sarei per 10 ore da subito ma, ripeto, ci sono varie 'scuole di pensiero e non vorrei sconbussolarti le idee .. continua pure come stai facendo
Posso chiederti perchè la pensi cosi? nel mio caso ad esempio ho poca "qualità" di luce, e aumentando il tempo di esposizione forse potrei migliorare la situazione... magari sabato aumento di 1 ora secca...

Non avendo pesci ancora posso fare qualche prova: aumentando l'esposizione alla luce vedere se le piante vanno meglio o peggio, anche per qualche giorno solamente... (non parlo di sbalzi eccessivi naturalmente...)
__________________
VASCA Pet Company Antille 100 - 100 LITRI NETTI
1 neon t8 da 25w | Filtro biologico interno (cannolicchi e lana) | Pompa 240 litri/ora | Termoriscaldatore Hydor Theo 100W

Vasca avviata il 16/04/2010
pepo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avviamento , co2 , consigli , post

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22231 seconds with 14 queries