Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai usato o sta usando la pompa "dosimetrica" acquatronica, loro la chiamano così, collegata al reattore di calcio, per avere un flusso giusto e costante, visto che non è facile tararlo con un rubinettino......
secondo me (ma forse non ho capito) un reattore di calcio non va caricato così; ci vuole un flusso continuo e il più costante possibile, specie se non usi la sonda.
Jean___005 IHMO se usi una dosometrica con un ON/OFF di 1 - 2 sec bruci il motore ... ti convine prendere una dosometrica appositamente studiata per l'uso in continuo
Io invece farei un bel buchino nel tubo della risalita con un cacciavite, innesto per giardinaggio e tubo per aeratore all'ingresso del reattore. "Sicuro", economico, efficace e godi anche della pressione della pompa. IMHO
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Le dosometriche aquatronica non vanno in continuo, inoltre non danno abbastanza pressione per gestire il reattore di calcio..meglio una dosometrica a parte tipo le Grotech oppure le inkjecta da 0-7 lt\h