Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2010, 16:54   #1
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
Chimica perfetta, ma muore tutto

Ciao a tutti,
apro questo thread in CHIMICA perchè ritengo che il problema stia qui

vasca berlinese di soli pesci e qualche molle
andata a pu####e 6 mesi fa con NO2 e NO3 fuori scala e moria generale di tutti i pesci

lento recupero con innumerevoli cambi d'acqua (osmosi + instant ocean) e rimaturazione per sei mesi
oggi NO2=0 NO3=0 pH 7.8 (tollerabile) Salinità 1023 Temp 26,5
direi quanto basta per provare il ripopolamento partendo da qualche pesce "cavia" robusto

problema, qualsiasi cavia schiatta in 24 ore!
ieri mattina abbiamo inserito un parasema ed un melanurus...... andati

abbiamo testato anche KH, Magnesio e Calcio che sono piuttosto bassi ma non dovrebbero arrivare a "uccidere" un pesce.
Ora cerco di recuperare un conduttivimetro ma non mi aspetto grandi valori

Qualche idea?
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 17:00   #2
Tetr4kos
Ciclide
 
L'avatar di Tetr4kos
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tetr4kos

Annunci Mercatino: 0
se il kh è troppo basso....hai poche sostanze tampone che frenano gli sbalzi di ph...dunque se un pesce appena acclimatato viene preso da un forte sbalzo di ph penso che muoia anche in 5 minuti non in 24 h....

altro non sapre che dirti!
__________________
Tetr4kos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 20:32   #3
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
update
ho rifatto tutti test con test "diversi"
coincidono tutti meno il KH che è ulteriormente più basso
prima era a 11, ora a SETTE!!!!!!!!!!!!!!!
decisamente un problema di KH, lo rialziamo a valori ragionevoli e stabili e proviamo una nuova cavia

stay tuned
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 17:46   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 21:44   #5
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
quoto
con un kh a 7 il Ph di certo non è instabile, la causa la cercherei altrove
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 11:19   #6
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali. Molto difficile.
__________________
Ciao Max -28

Ultima modifica di Mumax; 15-04-2010 alle ore 11:20. Motivo: Unione post automatica
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 11:49   #7
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mumax Visualizza il messaggio
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali.
non pensare che ce ne vogliano poi quantità così elevate. ... l'acquario contiene una quantità molto limitata d'acqua
Un paio di spruzzate di alcuni spray direttamente in vasca è in grado di fare moltii danni
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 13:41   #8
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mumax Visualizza il messaggio
Quoto anch'io. L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere l'utilizzo di deodoranti detersivi e quant'altro nella stanza della vasca. Però, ce ne vorrebbero quantità industriali.
non pensare che ce ne vogliano poi quantità così elevate. ... l'acquario contiene una quantità molto limitata d'acqua
Un paio di spruzzate di alcuni spray direttamente in vasca è in grado di fare moltii danni
Allora, c'ho preso!!!
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 18:07   #9
Marco Andena
Pesce rosso
 
L'avatar di Marco Andena
 
Registrato: Oct 2009
Città: Casalpusterlengo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.......ma quanto tempo ha impiegato il KH a scendere da 11 a 7 ? certo che se dovesse essere sceso du tutti quei punti in un solo giorno ed avendo in vasca un solo pesce......mmmmm....io inizierei a pensare ad un sabotaggio da parte della moglie.....ah ah ah ah.

A parte gli scherzi, una simile perdita di Kh è veramente strana, io considererei anche l'ipotesi di Gianluca sui metalli pesanti ( usi acqua di osmosi)?
Marco Andena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 21:27   #10
Tetr4kos
Ciclide
 
L'avatar di Tetr4kos
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Tetr4kos

Annunci Mercatino: 0
provorei anche a mettere del carbone attivo...comunque con kh 7 penso che le morie non siano dovute ad esso...anche perchè vasche a canduzione zeovit o comunque che usano zeliti stanno proprio su questo valore......

mi focalizzerei sul problema di abra.... e appunto proverei con delle buone quantita di carbone attivo....

alzerei anche di qualche punticino la salinità....che di certo non guasta....
__________________
Tetr4kos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chimica , muore , perfetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22235 seconds with 14 queries