![]() |
Chimica perfetta, ma muore tutto
Ciao a tutti,
apro questo thread in CHIMICA perchè ritengo che il problema stia qui :-) vasca berlinese di soli pesci e qualche molle andata a pu####e 6 mesi fa con NO2 e NO3 fuori scala e moria generale di tutti i pesci lento recupero con innumerevoli cambi d'acqua (osmosi + instant ocean) e rimaturazione per sei mesi oggi NO2=0 NO3=0 pH 7.8 (tollerabile) Salinità 1023 Temp 26,5 direi quanto basta per provare il ripopolamento partendo da qualche pesce "cavia" robusto problema, qualsiasi cavia schiatta in 24 ore! ieri mattina abbiamo inserito un parasema ed un melanurus...... andati abbiamo testato anche KH, Magnesio e Calcio che sono piuttosto bassi ma non dovrebbero arrivare a "uccidere" un pesce. Ora cerco di recuperare un conduttivimetro ma non mi aspetto grandi valori Qualche idea? |
se il kh è troppo basso....hai poche sostanze tampone che frenano gli sbalzi di ph...dunque se un pesce appena acclimatato viene preso da un forte sbalzo di ph penso che muoia anche in 5 minuti non in 24 h....
altro non sapre che dirti! |
secondo me il PH centra poco....se ricordo bene avete avuto un ritorno di acqua sporca in vasca vero ? io farei fare un'esame all'acqua in laboratorio, costerà un botto però vi toglie il dubbio nel caso ci fosse qualche inquinante che normalmente non ci deve essere.
|
update
ho rifatto tutti test con test "diversi" coincidono tutti meno il KH che è ulteriormente più basso prima era a 11, ora a SETTE!!!!!!!!!!!!!!! decisamente un problema di KH, lo rialziamo a valori ragionevoli e stabili e proviamo una nuova cavia stay tuned |
provorei anche a mettere del carbone attivo...comunque con kh 7 penso che le morie non siano dovute ad esso...anche perchè vasche a canduzione zeovit o comunque che usano zeliti stanno proprio su questo valore......
mi focalizzerei sul problema di abra.... e appunto proverei con delle buone quantita di carbone attivo.... alzerei anche di qualche punticino la salinità....che di certo non guasta....:-)):-)) |
Quote:
con un kh a 7 il Ph di certo non è instabile, la causa la cercherei altrove |
perà c'è pure da chiedersi come abbia fatto il KH da 11 a finire a 7 senza animali che lo consumino. l'unica spiegazione ragionevole è che abbia dovuto far fronte a un acidità, quindi da tampone sul pH. semprechè non sia un problema di test, ovviamente.
|
Sì sicuramente è significativo il calo piuttosto che il valore visto che io, e non solo, oscillo costantemente tra i 6 e 7 di KH..
Forse l'intervento di tenkan, era sarcastico e non l'abbiamo colto.. mi sembra molto strano che una persona della sua esperienza possa asserire che il KH a 7 è causa di morte repentina per i pesci.. |
QUOTO Abra....
Io cercherei possibili inquinanti e non tanto problemi sui valori.... Tipo metalli pesanti che l'impianto non toglie.... Vedi rame dalle condutture o altro.... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl