Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2010, 22:50   #1
Alecec
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: san marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face possibile riproduzione?

ciao a tutti

è da circa una settimana che ho notato sotto il ventre della mia aragostina delle uova e oggi ho notato dei tentacoli bianchi fuoriuscire dal ventre del maschio(cedo sia maschio :D)

io li tengo in un acquarietto da 25 lt arredato con un tronco e un vaso di coccio. temperatura 26 °C. va bene?

ecco le foto:
lei:
lui:
l'acquario:

voi che ne pensate?mi sapete dire quel'è il loro nome scientifico?potrebbero procreare? che cosa sono i "tentacoli" che si vedono sul maschio?
Alecec non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2010, 05:11   #2
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alecec Visualizza il messaggio
io li tengo in un acquarietto da 25 lt arredato con un tronco e un vaso di coccio. temperatura 26 °C. va bene?
no, sono necessarie vasche più grandi, per ogni coppia, io consiglio dagli 80 in su, ma c'è chi dice che sono sufficienti 60 litri

Originariamente inviata da Alecec Visualizza il messaggio
mi sapete dire quel'è il loro nome scientifico?
quella con le uova sembra un Procambarus sp. marmor, invece quello che identifichi come maschio è un giovane Cherax quadricarinatus probabilmente femmina

Originariamente inviata da Alecec Visualizza il messaggio
potrebbero procreare?
il marmor si, l'altro ne dubito

Originariamente inviata da Alecec Visualizza il messaggio
che cosa sono i "tentacoli" che si vedono sul maschio?
probabilmente i pleopodi


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 16:45   #3
Alecec
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: san marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi essendo due specie diverse le uova non sono feconde giusto?
Alecec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 19:43   #4
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
il Procambarus sp. marmor è ermafrodito, ti basta un solo esemplare per ottenere la prole


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2010, 21:27   #5
Alecec
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: san marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow grazie!
Alecec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 19:07   #6
Alecec
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: san marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quando nasceranno i gamberettini li devo lasciare con la mamma o li devo separare?
con cosa li dovro' nutrire? io li nutro con mangiare dei gamberetti della sera (questo --> http://www.acquariomania.net/online-...%20natural.jpg) va bene?
Alecec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2010, 23:34   #7
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
quando nascono le larve, è bene togliere qualunque gambero adulto, riguardo al mangime non so se quello che hai nominato va bene, io uso delle scaglie a base di artemia


ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 09:19   #8
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alecec Visualizza il messaggio
ma quando nasceranno i gamberettini li devo lasciare con la mamma o li devo separare?
con cosa li dovro' nutrire? io li nutro con mangiare dei gamberetti della sera
va bene?
puoi nutrirli con qualsiasi cibo per gamberi o pesci sminuzzato
personalmente uso anche il muschio di java di cui sono ghiottissimi e ne spazzolano una pallina da tennis a settimana
ti conviene togliere il maschio perché se è cherax come dice corrado appena diventa adulto ti ammazza la marmor
i marmor non possono difendersi bene perché hanno chele "femminili" e non possenti come le varie forme di maschi di altre specie o generi (di solito in procambarus, cherax, macrobrachium o altri ci sono ci sono 3 livelli di maschi e relativi tipi di chele)
poi io i piccoli li terrei con la madre almeno per 2/4 settimane altrimenti ti perdi la cura della prole che è sembra bella a vedersi
poi appena li molla occhio al cannibalismo anche se poi sono sempre 200/400 esemplari e non sai mai dove metterli
e attento durante i cambi d'acqua a non rilasciarli nelle tubature o innaffiare le piante perche' camminano parecchio sulla terra e possono raggiungere tombini o corsi d'acqua
foto che ho fatto recentemente ai miei:
http://waterpollo.blogspot.com/2009/10/marmorkrebs.html
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 21:06   #9
Alecec
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: san marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi con delle novita':

vi riscrivo dopo circa 1 mese e vi dico che 3 settimane fa' sono finalmente nati i miei gamberettini!!! sono moltissimi e bellissimi.

oltre a questo volevo dirvi che all'aragosta con i tentacoli ho affiancato 2 compagni: un'anltra aragosta della sua specie (spero) per tentare la riproduzione e un granchietto d'acqua dolce:

ecco le foto:

mamma e prole: http://www.pict.com/view/3438679/0/dsc01552
granchietto: http://www.pict.com/view/3438693/0/dsc01561
aragosta: http://www.pict.com/view/3438710/0/dsc01564
aragosta nuova: http://www.pict.com/view/3438695/0/dsc01562

se sapete dirmi le specie dell'aragosta nuova e del granchietto vi sarei grato
Alecec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 16:31   #10
Alecec
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: san marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uuuuppppp
Alecec non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16776 seconds with 14 queries