ciao, sono una fotografa semiprofessionista e mi sento di darti un consiglio a riguardo.
la cosa che a parer mio è sempre importante da guardare è la dimensione del sensore: i megapixel, l'apertura, lo zoom, ... sono cose inutili se poi hai un sensore troppo piccolo.
Le reflex in genere hanno sensori migliori, questo ti permette di alzare di più gli ISO senza perdita di qualità.
In più le reflex sono un acquisto a lungo termine, che se scelte bene durano a lungo e hanno, in genere, un'assistenza tecnica migliore.
non conosco i modelli di cui parli (io uso una olympus E-3 come ammiraglia, una E

0 come muletto e la compatta kodak per le emergenze), ma se ne hai la possibilità provali prima entrambi. devi trovarti bene col software che hanno in dotazione perchè da quello dipenderà tutto il tuo apprendimento.
Per comprare bene magari chiedi a qualche amico di prestarti delle macchine da provare, e serviti da un negozio competente (magari rivolgiti ad un fotografo della tua zona chiedendogli di consigliartene uno). spendere 10€ in più affidandosi però ad un negozio competente è meglio!!!