dunque il discorso negli impianti RO sta in questi termini. il grosso del lavoro lo fa la membrana e una 50/75 galloni di marca, tipo la filmtec, dovrebbe essere in grado di assicurare un abbattimento dal 95 al 98%. il condizionale è d'obbligo perchè sono dati ricavati in condizioni diciamo "ideali", ma spesso e volentieri si realizzano anche nei nostri impianti. bisognerebbe pure capire da che sali deriva quella lettura, ma il discorso diventerebbe troppo complicato. per risolvere: se metti un postfiltro con delle resine buone, o sostituisci quelle che hai, dai un bel colpo al ribasso al tds, ma tieni presente che si consumano e lì la quantità di acqua che devi fare può fare la differenza. se non ne fai tanta sicuramente questa è la soluzione più economica. diversamente, monta una filmtec come membrana, e la situazione dovrebbe migliorare. non ti so dire esattamente di quanto però, perchè ci sono diversi parametri in ballo ed è una valutazione professionale che io non sono in grado di fare.
p.s.: do per scontato che hai avviato correttamente l'impianto, cioè scartando 30/40 litri di acqua buona con lo stadio delle resine scollegato, altrimenti è facile che il problema venga da lì. in ogni modo sarebbe utile pure sapere che valore hai dopo la membrana e dopo il 4o stadio, così per capire quanto lavorano le resine che hai ora.
|