AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Help, impianto osmosi problematico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239322)

Californico 08-04-2010 17:14

Help, impianto osmosi problematico
 
ciao a tutti, vi espongo il problema di un amico che mi dice:

"L'attuale impianto da osmosi a 4 stadi comprato di recente, produce un acqua osmotica che da dai 45 ai 65 PPM, suppongo che sia troppo alto.
Cosa mi conviene fare? vado avanti con questo? ne compro un altro? Se ne compro un altro, cosa compro?"

A noi serve per piante insettivore però non saprei dirvi i valori esatti, più bassi sono meglio è!
Secondo voi cosa bisogna fare? L'impianto è rovinato?
Grazie in anticipo!!

Californico 09-04-2010 13:22

secondo me devi fare così:
------------------------------------------------------------------------
ah..grazie!

SJoplin 09-04-2010 13:29

che valori hai in ingresso? che marca è l'impianto?
le performances di un impianto d'osmosi si misurano in termini di % di abbattimento; se non abbiamo il dato di partenza è difficile consigliare ;-)

Californico 09-04-2010 19:09

Grazie SJoplin per aver risposto, allora:

472 PPM in entrata, impianto aquili a 4 stadi

SJoplin 09-04-2010 23:58

dunque il discorso negli impianti RO sta in questi termini. il grosso del lavoro lo fa la membrana e una 50/75 galloni di marca, tipo la filmtec, dovrebbe essere in grado di assicurare un abbattimento dal 95 al 98%. il condizionale è d'obbligo perchè sono dati ricavati in condizioni diciamo "ideali", ma spesso e volentieri si realizzano anche nei nostri impianti. bisognerebbe pure capire da che sali deriva quella lettura, ma il discorso diventerebbe troppo complicato. per risolvere: se metti un postfiltro con delle resine buone, o sostituisci quelle che hai, dai un bel colpo al ribasso al tds, ma tieni presente che si consumano e lì la quantità di acqua che devi fare può fare la differenza. se non ne fai tanta sicuramente questa è la soluzione più economica. diversamente, monta una filmtec come membrana, e la situazione dovrebbe migliorare. non ti so dire esattamente di quanto però, perchè ci sono diversi parametri in ballo ed è una valutazione professionale che io non sono in grado di fare.


p.s.: do per scontato che hai avviato correttamente l'impianto, cioè scartando 30/40 litri di acqua buona con lo stadio delle resine scollegato, altrimenti è facile che il problema venga da lì. in ogni modo sarebbe utile pure sapere che valore hai dopo la membrana e dopo il 4o stadio, così per capire quanto lavorano le resine che hai ora.

Californico 10-04-2010 05:08

Sì, i primi 50 - 60 litri sono stati scartati, adesso cerco di capire con il mio amico cosa intende fare!
sei stato gentilissimo!!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08525 seconds with 13 queries