Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2010, 10:00   #1
sadan
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: pompei
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 sempre bassa

Buon giorno e buona Pasqua a tutti.
Come da oggetto non riesco a capire perchè la CO2 nel mio acquario 60l è sempre bassa.
L'allestimento è il seguente:
- fondo di sassolini a base di argilla e oligoelementi
- vasca 60l
- 2 neon uv 15w
- filtro biologico interno
- temperatura 24
- impianto CO2 della ottavi che porta la seguente dotazione:
* Riduttore di pressione con valvola per la regolazione fine, completo di adattore per bombole monouso e ricaribili;
* bombola di co2 da 500 gr non ricaribile;
* diffusore di co2 con contabollicine;
* valvola di non ritorno in acciaio;
* tubo per co2 ad alta pressione
- test CO2 Aquili (Ampollina di vetro)
Il diffusore è posto sotto l'uscita del filtro e non c'è grande movimento di acqua in superfice. Addirittura si vedono le bollicine di CO2 che dopo la salita tornano nell fondo grazie al flusso di uscita d'acqua del filtro.

Pesci
- 5 neon
- 5 neon neri
- 5 rasbore
- 3 gamberetti

Piante
- 1 anubias nana
- Lilaeopsis novae-zelandiae
- Limnophila heterophylla
- Rotala rotundifolia
- Una pianta simile alla Dracaena sanderiana ma con i bordi delle foglie fucsia.

Ho provato ad aumentare le bolle di co2 ma niente.. Il test dice che la CO2 è bassa e ne ho la cconferma dai test:
PH 8.5
GH 5
KH 5

Ringrazio chiunque per delucidazioni
sadan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bassa , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13644 seconds with 14 queries