http://www.ruwal.com/ita/prodotti20.htm
secondo voi è possibile far rabboccare direttamente dall'osmosi in modo da evitare un serbatoio all'interno del mobile?
mi spiego meglio, visto che sono ancora in fase "seghe mentali" nella progettazione della nuova vaschetta e che stò studiando anche ogni minimo dettaglio in modo da avere dopo meno storie possibili, mi chiedevo se si poteva allestire un sistema sicuro di rabbocco composto da una vaschetta con poca acqua e un sensore che quando cala(per rabboccare appunto la vasca) mette in moto l'osmosi che produce nuova acqua...
fin qui tutto ok e problemi non ne vedo solo mi vengono dei quesiti:
- è sicura un elettrovalvola? se si rompe allago tutto... se ne mettessi 2 risolverei il problema?
- l'elettrovalvola di che è fatta? non è che arruginisce o rilascia qualcosa?
- la vaschetta(60x60x50) la mettevo sotto una scala in legno in salotto confinante con un muro divisorio della cucina quindi i tubini, uno che porta l'acqua , l'altro di scarto, dovrà percorrere circa 3/4metri è sicuro e funzionante?
- qualcuno ha già fatto una cosa simile e ha consigli?
tutto questo macello

per autonomizzare il più possibile tutto il sistema in modo che anche quando vado via ci sia sempre l'acqua....ho pensato pure di vautare un Kati-Ani al posto dell'osmosi proprio perchè risparmierei il tubino di scarto e comunque un pò di rischio ma poi vi sarebbe da tenere dietro alla rigenerazione delle resine abbastanza frequente....
OT ma la scala in legno(che comunque dista) rischia con l'umidità salata?
