Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2010, 11:44   #1
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rabbocco direttamente da osmosi

http://www.ruwal.com/ita/prodotti20.htm
secondo voi è possibile far rabboccare direttamente dall'osmosi in modo da evitare un serbatoio all'interno del mobile?
mi spiego meglio, visto che sono ancora in fase "seghe mentali" nella progettazione della nuova vaschetta e che stò studiando anche ogni minimo dettaglio in modo da avere dopo meno storie possibili, mi chiedevo se si poteva allestire un sistema sicuro di rabbocco composto da una vaschetta con poca acqua e un sensore che quando cala(per rabboccare appunto la vasca) mette in moto l'osmosi che produce nuova acqua...
fin qui tutto ok e problemi non ne vedo solo mi vengono dei quesiti:
- è sicura un elettrovalvola? se si rompe allago tutto... se ne mettessi 2 risolverei il problema?
- l'elettrovalvola di che è fatta? non è che arruginisce o rilascia qualcosa?
- la vaschetta(60x60x50) la mettevo sotto una scala in legno in salotto confinante con un muro divisorio della cucina quindi i tubini, uno che porta l'acqua , l'altro di scarto, dovrà percorrere circa 3/4metri è sicuro e funzionante?
- qualcuno ha già fatto una cosa simile e ha consigli?

tutto questo macello per autonomizzare il più possibile tutto il sistema in modo che anche quando vado via ci sia sempre l'acqua....ho pensato pure di vautare un Kati-Ani al posto dell'osmosi proprio perchè risparmierei il tubino di scarto e comunque un pò di rischio ma poi vi sarebbe da tenere dietro alla rigenerazione delle resine abbastanza frequente....

OT ma la scala in legno(che comunque dista) rischia con l'umidità salata?
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
direttamente , osmosi , rabbocco , rabboco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48788 seconds with 14 queries