AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rabbocco direttamente da osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237922)

dani85 30-03-2010 11:44

rabbocco direttamente da osmosi
 
http://www.ruwal.com/ita/prodotti20.htm
secondo voi è possibile far rabboccare direttamente dall'osmosi in modo da evitare un serbatoio all'interno del mobile?
mi spiego meglio, visto che sono ancora in fase "seghe mentali" nella progettazione della nuova vaschetta e che stò studiando anche ogni minimo dettaglio in modo da avere dopo meno storie possibili, mi chiedevo se si poteva allestire un sistema sicuro di rabbocco composto da una vaschetta con poca acqua e un sensore che quando cala(per rabboccare appunto la vasca) mette in moto l'osmosi che produce nuova acqua...
fin qui tutto ok e problemi non ne vedo solo mi vengono dei quesiti:
- è sicura un elettrovalvola? se si rompe allago tutto... se ne mettessi 2 risolverei il problema?
- l'elettrovalvola di che è fatta? non è che arruginisce o rilascia qualcosa?
- la vaschetta(60x60x50) la mettevo sotto una scala in legno in salotto confinante con un muro divisorio della cucina quindi i tubini, uno che porta l'acqua , l'altro di scarto, dovrà percorrere circa 3/4metri è sicuro e funzionante?
- qualcuno ha già fatto una cosa simile e ha consigli?

tutto questo macello -:33 per autonomizzare il più possibile tutto il sistema in modo che anche quando vado via ci sia sempre l'acqua....ho pensato pure di vautare un Kati-Ani al posto dell'osmosi proprio perchè risparmierei il tubino di scarto e comunque un pò di rischio ma poi vi sarebbe da tenere dietro alla rigenerazione delle resine abbastanza frequente....

OT ma la scala in legno(che comunque dista) rischia con l'umidità salata?
#24

SamuaL 30-03-2010 12:32

L'impianto d'osmosi per i primi 10-15 minuti non fa un'acqua perfetta.. per questo io la lascio andare nel cesso..
invece in quel modo te la butteresti tutta in vasca. IMHO
Se non vuoi farti una vaschetta di stoccaggio usa una tanica.

dani85 30-03-2010 13:03

ma se và sempre(col rabbocco andrebbe tutti i giorni) ci sarebbe comunque da buttare???
io col lettore tds leggo 000 anche dopo che si è fermata qualche ora....

Brig 30-03-2010 13:31

l'elettrovalvola va messa a "monte" prima dell'impianto osmosi...
è assai difficile che si rompa...

tazzataurus 30-03-2010 13:42

Scusate l'intromissione ma le colonne Kati-Ani possono sostituire l'impianto ad osmosi?

dani85 30-03-2010 13:44

logicamente l'avrei messa a monte....
bè spero che non si monta comunque se faccio una vaschetta di raccolta bassa, l'omsosi dovrebbe partire tutti i giorni a meno che non evapori proprio nulla ma con vasca aperta è impossibile...
mi preoccupa il fatto dei tubi in giro... ma vista la violenza con cui esce la'cqua dallo scarto 4 metri anche 5 dovrebbe riuscire a percorere

Brig 30-03-2010 13:53

della lunghezza ne parlai con decasei e se non ricordo male mi disse che non c'erano problemi

dani85 30-03-2010 16:02

tazzataurus teoricamente si.....ma ne ho sempre sentito parlare mai provate...
comunque proverò a sentire decasi....
la cosa sarebbe in ogni caso interessante credo se riuscissi a testare un sistema sicuro...

IVANO 30-03-2010 18:03

Fallo senza problemi, anche con tubi lunghi, io tra impianto e tanica ho circa 5 metri e non ho nessun problema....metti un EV a monte dell'impianto

dani85 30-03-2010 18:23

scusa la botta d'ignoranza per EV che intendi???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09144 seconds with 13 queries