Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2010, 00:06   #1
sera74
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: medicina BO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto per alghe nere a pennello

grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano.
ho un acquario 200 l lordi avviato da circa 15 mesi.
negli ultimi 3 mesi ho cercato di fare di tutto per eliminare le alghe nere:
ho avviato un impianto co2 ,
sostituito filtro interno con un tetra 700 esterno,
migliorato (per quanto possibile)l illuminazione plafoniera hasse attualmente 6 lampade attacco e 27 da 21 a23w 4000 6500k .
fotoperiodo 9 ore continue dalle 15 alle 24
da un mese ho iniziato con protocollo dannerlene, dosaggio dimezzato.
ph 7.
kh 5.
gh 10.
no2 0.
no3 25 mg l.
po4 0.


sera74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 09:53   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
E' possibile avere una foto panoramica della vasca?

Così al volo, intanto direi di diminuire i nitrati, un valore buono è fra 5 e 10 e tu hai 25... poi un controllo a luci e fotoperiodo sarebbe opportuno, ma prima voglio capire quali e quante piante hai.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2010, 10:29   #3
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il modo migliore per debellarle, come mi ha insegnato Paolo Piccinelli, e aggiungere piante.

Niente acqua ossigenata o altri amenicoli da alchimista, ma piante!!!

PS: a me, dopo un anno di assenza, stanno ricomparendo, può essere siano i neon da cambiare?!?!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 21:32   #4
sera74
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: medicina BO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ei nessuno mi dice piu nulla
sera74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 22:53   #5
flavietto77
Plancton
 
L'avatar di flavietto77
 
Registrato: Mar 2008
Città: san francesco (to)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a flavietto77

Annunci Mercatino: 0
bella rogna le BBA io ho il tuo stesso problema, me per fortuna sono confinate sui legni e sugli spigoli dei vetri .
proprio oggi ho iniziato la "terapia" del perossido,dopo che il protalon non ha avuto gli effetti sperati
flavietto77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 22:18   #6
sera74
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: medicina BO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non volevo usare prodotti anti alghe prima faccio qualche altro tentativo con luci e nitrati .
un altra cosa che mi turba e che vedo l acqua sempre con delle piccole particelle come fosse polvere ,forse mi sfugge qualcosa ? ho qualcos altro in vasca che non vedo?
sera74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 05:28   #7
Jumpy70
Ciclide
 
L'avatar di Jumpy70
 
Registrato: Oct 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.252
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jumpy70 Invia un messaggio tramite Skype a Jumpy70

Annunci Mercatino: 0
Un amico ha risolto usando dosaggi di excel della Seachem doppi e mi diceva che le alghe a pennello sono letteralmente bruciate
__________________
Vasca 60 litri per Red Cherry

Jumpy70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 10:24   #8
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente inserire delle piante nuove a crescita rapida è una buona idea in quanto le piante sono gli antagonisti naturali delle alghe... però ci sono alcuni aspetti importanti che portano spesso a non poter seguire questa strada:

1 - le piante neo inserite sono piene di fertilizzanti anche se lavate accuratamente (vengono da coltivazioni idroponiche spinte a manetta)

2 - spesso non si ha spazio sufficiente per aggiungere nuovi inquilini vegetali

3 - il biotipo non possiede molte piante a crescita rapida (vedi africa)

Io per mia esperienza personale ho avuto risultati importanti per non dire definitivi aumentando la co2 in vasca, aggiungendo un neon t5(un power-glo) e facendo cambi giornalieri di sola osmosi in percentuale del 4%.

Sarà fortuna?? Comunque sia sia le nere a pennello che le diatomee presenti su alcune foglie di cryptocorine si stanno ritirando. In verità devo dire che avrei potuto fare di più perchè non ho ancora sifonato il fondo ma la mia vasca non ospita ancora pesci, è in fase di maturazione e forse anche questo influisce sulle alghe....
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 10:30   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauromac Visualizza il messaggio
1 - le piante neo inserite sono piene di fertilizzanti anche se lavate accuratamente (vengono da coltivazioni idroponiche spinte a manetta)
questa me la devi spiegare... se le piante sono in idroponia, le foglie stanno fuori dall'acqua e, una volta lavate le radici, di fertilizzanti in colonna non ne passano.

Quote:
2 - spesso non si ha spazio sufficiente per aggiungere nuovi inquilini vegetali
Non è vero... esiste sempre spazio per nuove piante, magari galleggianti.

Quote:
3 - il biotipo non possiede molte piante a crescita rapida (vedi africa)
beh, la Vallisneria c'è anche in Africa, come pure l'Eichornia, la Nuphar ed il Ceratophyllum... e sono tutte piante a crescita rapida, nelle giuste condizioni.

io con il power-glo ci andrei cauto... temo che fra poco inizierai ad avere delle alghe puntiformi del genere Chlorococcum (parlo per esperienza diretta)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 11:20   #10
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
questa me la devi spiegare... se le piante sono in idroponia, le foglie stanno fuori dall'acqua e, una volta lavate le radici, di fertilizzanti in colonna non ne passano.
Si hai ragione, io intendevo dire infatti che cmq vanno lavate, molto molto molto bene proprio per evitare l'inserimento di schifezze in vasca...o sbaglio??

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Non è vero... esiste sempre spazio per nuove piante, magari galleggianti.
Beh, sei ottimista, dillo a chi ha vaschette di 40/50 litri magari chiuse....
Mi dirai che forse l'acquariofilo dovrebbe conoscere meglio le piante e accostarne alcune lente, altre a crescita rapida...altre medie....
cioè io almeno penso sia una cosa giusta da fare!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
beh, la Vallisneria c'è anche in Africa, come pure l'Eichornia, la Nuphar ed il Ceratophyllum... e sono tutte piante a crescita rapida, nelle giuste condizioni.
Io mi riferivo ad alcune specie asiatiche (tipo hygrophila o limnophila sessiliflora), molto note per crescere mentre le guardi..
La Ceratophyllum è presente anche in africa, ma viene considerata pianta "cosmopolita".
Cmq sia diciamo che tra le piante "zonali" le più rapide sono a mio avviso
le asiatiche... ma questo è un altro tema....
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
io con il power-glo ci andrei cauto... temo che fra poco inizierai ad avere delle alghe puntiformi del genere Chlorococcum (parlo per esperienza diretta)
Speriamo di no!! Molti nemici (ALGHE) molto onore...e molto lavoro!!-28-28
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , nere , pennello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24574 seconds with 14 queries