aspettando le red cherry faccio un bettario(25L)
Doveva essere un caridinaio da 25litri:ghiaia, sassi,legni, muschio, crypto, anubias, ceratophillum microsorum e riccia. un filtrino a cascata che pesca in una calza di nylon immersa e riempita a cannolicchi nascosta dietro un legno piatto.
Una plafonierina esterna e il mio vecchio 25 litri era pronto per ospitare le red cherry.
Era pronto e maturato ormai da 2 mesi, ma la persona che doveva vendermi le red qui a bologna ancora latita, allora ieri vado in negozio, tentato di comprarle li al quintuplo del prezzo.
Però ne avevano poche, mentre decido il da farsi vedo delle bellissime femmine di betta in una vasca piena di scalaretti, buttate li così. Sono sane e fanne pure le parate a pinne e branchie spiegate, alcune con colori davvero accesi.
Non resisto e decido di portarmi a casa una delle più scure, per scadere nel solito acquarietto per un solo betta. Però è davvero molto bella!! c'erano dei bei maschi, ma non so, non mi piacciono troppo le pinne lunghe. Arrivo a casa e la metto col sacchetto a bagno nell'acquario dei trichopsis, che è riscaldato, mentre metto il riscaldatore ad alzare la T nel 25litri.
Intanto mi attrezzo con un foglio di plexiglass per chiudere l'acquario, lo taglio a misura per farci stare filtro, cavo del riscaldatore e piedi di appoggio della plafoniera. Ma il livello dell'acqua imposto dal filtro è troppo alto, e si crea una megacondensa. Allora mi ingegno e con una griglia della vecchia sala parto creo una zona con fessure sul davanti al posto del plexiglass, per permettere un minimo di scambio d'aria e la condensa diminuisce un bel pò.
Intanto la temperatura sale(lentamente) e la bettina appare chiara e barrata nel suo sacchettino.quando la T è a posto la inserisco, a luci ormai spente.
Oggi le barre sono scomparse e mangia con moolto appetito del granulare e, dopo un pò di diffidenza iniziale, pure le dafnie liofilizzate. I naupli vivi sono troppo piccoli e non li considera, mentre le larve di zanzara liofilizzato non gli dispiacciono, quindi mi sa che fra un pò gliene cercherò di vive in campagna. Viene già a mangiare quasi dalle mani!!
Insomma non sarà un pesce originale, in più femmina e quindi meno appariscente, ma mi sono già affezionato perchè è davvero simpatica.. ogni volta che passo davanti all'acquario viene sul davanti a vedere che succede!
Che dite, le red cherry, se le trovo, le metto lostesso? ci sono un bel pò di sassetti fra i quali possono nascondersi nel periodo di muta..
dimenticavo, T 25, ph neutro, durezze medie (kh 5 gh 7-8)
Ciao a tutti-28
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|