Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Doveva essere un caridinaio da 25litri:ghiaia, sassi,legni, muschio, crypto, anubias, ceratophillum microsorum e riccia. un filtrino a cascata che pesca in una calza di nylon immersa e riempita a cannolicchi nascosta dietro un legno piatto.
Una plafonierina esterna e il mio vecchio 25 litri era pronto per ospitare le red cherry.
Era pronto e maturato ormai da 2 mesi, ma la persona che doveva vendermi le red qui a bologna ancora latita, allora ieri vado in negozio, tentato di comprarle li al quintuplo del prezzo.
Però ne avevano poche, mentre decido il da farsi vedo delle bellissime femmine di betta in una vasca piena di scalaretti, buttate li così. Sono sane e fanne pure le parate a pinne e branchie spiegate, alcune con colori davvero accesi.
Non resisto e decido di portarmi a casa una delle più scure, per scadere nel solito acquarietto per un solo betta. Però è davvero molto bella!! c'erano dei bei maschi, ma non so, non mi piacciono troppo le pinne lunghe. Arrivo a casa e la metto col sacchetto a bagno nell'acquario dei trichopsis, che è riscaldato, mentre metto il riscaldatore ad alzare la T nel 25litri.
Intanto mi attrezzo con un foglio di plexiglass per chiudere l'acquario, lo taglio a misura per farci stare filtro, cavo del riscaldatore e piedi di appoggio della plafoniera. Ma il livello dell'acqua imposto dal filtro è troppo alto, e si crea una megacondensa. Allora mi ingegno e con una griglia della vecchia sala parto creo una zona con fessure sul davanti al posto del plexiglass, per permettere un minimo di scambio d'aria e la condensa diminuisce un bel pò.
Intanto la temperatura sale(lentamente) e la bettina appare chiara e barrata nel suo sacchettino.quando la T è a posto la inserisco, a luci ormai spente.
Oggi le barre sono scomparse e mangia con moolto appetito del granulare e, dopo un pò di diffidenza iniziale, pure le dafnie liofilizzate. I naupli vivi sono troppo piccoli e non li considera, mentre le larve di zanzara liofilizzato non gli dispiacciono, quindi mi sa che fra un pò gliene cercherò di vive in campagna. Viene già a mangiare quasi dalle mani!!
Insomma non sarà un pesce originale, in più femmina e quindi meno appariscente, ma mi sono già affezionato perchè è davvero simpatica.. ogni volta che passo davanti all'acquario viene sul davanti a vedere che succede!
Che dite, le red cherry, se le trovo, le metto lostesso? ci sono un bel pò di sassetti fra i quali possono nascondersi nel periodo di muta..
dimenticavo, T 25, ph neutro, durezze medie (kh 5 gh 7-8)
Ciao a tutti-28
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
qualche foto(piutosto bruttte ma per rendere l'idea)
------------------------------------------------------------------------
Le foto di Merlina la bettina(non l'ho scelto io il nome) che ovviamente ha avuto molto più successo in casa degli altri miei pesciotti, a mio avviso molto interessanti ma più timidi e meno colorati, quindi snobbati dai miei familiari.
Invece Merlina ovviamente è già diventata la beniamina di casa, fra un pò spodesta il gatto
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
Ultima modifica di islasoilime; 24-03-2010 alle ore 17:38.
Motivo: Unione post automatica
una foto della copertura in plexiglass con le fessure per l'aria (e per impedire salti imprevisti)
altre foto alla bettina, prima della pappa è ancora scura, durante la pappa si schiarisce, come volesse risultare meno appariscente. Cambiamenti camaleontici nel giro di 30 secondi!!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
dimenticavo di chiedere un consiglio..
Siccome ho sempre avuto pesci minuscoli, quanto deve mangiare un betta? per ora gli dando 2 volte al giorno un decina di grani di cibo granulare di buona qualità(elos) di diametro max di circa un millimetro a granello, insieme allo stesso quantitativo circa in dafnie liofilizzate.
Troppo? troppo poco? il granulare lo fulmina in pochi secondi, le dafnie gli piacciono meno ma le finisce in una 30 di secondi circa.
Ho anche delle larve di zanzara liofilizzate, ma so che si danno solo saltuariamente.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
ciao, carina la tua bettina! anch'io ne ho prese 3 qualche giorno fa!
secondo me però è un po' rischioso mettere le red cherry, potrebbe mangiarsele; dioende però dal carattere, da quanto è piantumato.... insomma, non è prevedibile con certezza. puoi solo o provare e controllare come si comporta, mettendo in conto qualche perdita, o lasciar stare..
PS sai che esistono anche maschi a pinna corta? visto che con le pinne lunghe non tipiacciono... non se ne trovano spesso però. (e comunque non mettere maschio e femmina in così poco spazio! te lo dico solo per cronaca
Infatti per le red cherry sto valutando.. se le trovo da un privato magari..
Lo so che i maschi ci sono anche a pinna corta, sono molto belli. fra alcuni mesi mi si libera finalmente delle spazio e se riesco ad allestire qualcos'altro, le cercherò un maschietto rigorosamente a pinne corte!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Ciao islasoilime! Per quanto ne so io l'alimentazione è eccessiva...a me avevano detto di dare 5 granuli al giorno....e così sto facendo. Se vuoi tentare la ripro (discuterne approfonditamente sarebbe ridondante in quanto in questo forum come in molti altri è stato lungamente trattato l'argomento) allora somministrazione due volte al giorno di cibo vivo/congelato (chironomus super gradito e super afrodisiaco).
Io da un pò di tempo sto andando avanti così e sembra tutto filare a gonfie vele.....
Ciao islasoilime! Per quanto ne so io l'alimentazione è eccessiva...a me avevano detto di dare 5 granuli al giorno....e così sto facendo. Se vuoi tentare la ripro (discuterne approfonditamente sarebbe ridondante in quanto in questo forum come in molti altri è stato lungamente trattato l'argomento) allora somministrazione due volte al giorno di cibo vivo/congelato (chironomus super gradito e super afrodisiaco).
Io da un pò di tempo sto andando avanti così e sembra tutto filare a gonfie vele.....
Grazie della risposta.. devo regolarmi perchè rispetto agli altri minipesci che ho è nettamente più grosso. Fai conto che il granulare è molto fine (non è in polvere ma è il più piccolo che ho trovato perchè lo do anche a trichopsis e boraras), anche meno di un mm di diametro.
cmq per ora diminuisco il dosaggio.
scusate se non ho postato in altra sede, effettivamente si è già detto tanto sullo splendens..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Piccola modifica alla bettario!
oggi dovevano arrivare le red ma la cosa è sfumata-04
Ma ormai le modifiche erano partite.
Per evitare che il betta possa papparsi le red in muta o le piccole (si spera che le grosse col carapace a posto non le mangi, ha paura anche dei moscerini..) ho fatto dei cumui di ciottoli dove possono trovare rifugio. per aumentare i nscondigli ho anche girato la radice ramificata
scusate la scarsa qualità della foto.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)