Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2010, 13:09   #1
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Riconoscimento piante

Salve chi sa riconoscere queste due piante please???




Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 13:52   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima è un Myriophyllum, spicatum o verticillatum.
La seconda invece ha tutta l'aria di essere Sphagnum.... ma dove lo hai rimediato?!?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 14:19   #3
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Si la prima è lui,la seconda no...ho cercato le foto in rete ma non assomiglia alla mia...Ce l'ho entrambe nel laghetto che ho costruito dietro casa diversi anni fa,ora volevo utilizzarle nell'acquario se possibile dato che sono veramente molto belle!!!
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 15:19   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma la seconda foto, sono radici, fusti o cosa? E' una galleggiante? Riusciresti a fare una foto più chiara e ravvicinata?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 15:34   #5
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
No è il fusto con tutte le foglie nastriformi e l'apice vegetativo.Le foglie sono attaccate circolarmente intorno al fusto (tipo i cerchi sul fusto del bamboo x capirci).Il fusto è cilindrico,con internodi( non so se si dice così cmq tipo bamboo),cavo,fragile.La pianta non so se è galleggiante,è molto lunga(oltre 40 cm) quindi nel mio laghetto arriva a galla.Cresce a cespugli ed è radicata al fondo...
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 16:17   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a collegare le tue informazioni sulla morfologia della pianta con la foto che hai postato.......
Non è che riusciresti a fare una foto più dettagliata?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 17:57   #7
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le nuove foto:fusto e apice vegetativo


Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 20:07   #8
_EM_94_
Guppy
 
L'avatar di _EM_94_
 
Registrato: Jun 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a _EM_94_

Annunci Mercatino: 0
dalle ultime foto che hai postato sembrerebbe egeria densa.... però non sono sicuro aspetta quelli che sanno piu di me
_EM_94_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 22:39   #9
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che non sono assolutamente un esperto ma anche a me sembra egeria densa l'ho avuta diversi anni fa in un acquarietto d'acqua fredda. Poi dato che cresce molto velocemente ne ho trasferita un bel ciuffo nel laghettino che ho in giardino ma li non si è tanto ambientata e dopo poco è deperita.
Dalle foto sembra proprio lei.
Ma di dove sei? O meglio a che temperature limite è sottoposta nel tuo laghetto?

Ciao Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 12:33   #10
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
A me non sembra egeria densa!!Strutturalmente le assomiglia ma la mia ha foglie molto piu lunghe e sottili;poi le foglie dell'egeria stanno "su" mentre le mie sono cadenti tipo rami di salice,inoltre è estremamente più grande!La porzione che ho fotografato è circa 50cm e ne manca un pezzo quindi in tot penso arrivi sui 70cm.Le temperatura che raggiunge il laghetto è periodi di glaciazione superficiale in inverno,molto caldo in estate(la vasca è di cemento e si surriscalda molto).
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , riconoscimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15668 seconds with 14 queries