|
Originariamente inviata da hobie
|
dovrebbe essere un sistema di vasi comunicanti.....
ma punto numero troppo rischio.punto numero due a che pro?risparmio energetico?è irrisorio perchè risparmieresti solo sulla pompa di risalita.punto numero tre estetica da paura!punto numero quattro hai detto che vuoi eliminare gli scarichi?e come ci va l'acqua in sump?con il pensiero?
immagina la sump con tutti i suoi accessori accanto alla vasca....
|
magari si riuscise con il pensiero chredo che nemmeno rol ci riuscisse... comunque immaginate chi non ha spazio per poter mettere una sump sotto l'acquario!!!!
credo che facendo una vasca di servizio magari rialzata..
supponiamo altezza della vasca 60 e la sump deve essere sui 40 cm.. secondo me potremmo posizionare la sump a 20 cm di rialzo, un vetro della vasca dovrebbe essere tagliato a 20 cm di altezza e giuntare la sump di fianco.. poi schermare con un griglia estraibile (sarebbe ancora meglio) in pvc magari blu... in modo tale da non dover fare vasi comunicanti di alcun genere, e il livello sarebbe comunque costante...
e poi magari rivestire la sump con dei pannelli tipo mobile affiancato..
è solo un'idea che mi è venuta mentre scrievo è!!