AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump affiancata alla vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236436)

cica.manu 21-03-2010 17:07

sump affiancata alla vasca
 
ho solo 4 mesi di esperienza di marino... ma vorrei già cambiare vasca perchè la mia attuale a mio avviso è più adatta ad un dolce che per un marino.. attualmente monto tracimatore esterno e sono dotato di una sump cui è alloggiato tutta la parte tecnica..

#18#18ma vorrei creare una sump da affiancare sullo stesso piano in collegamento alla vasca senza pompe di risalita..tracimatori o scarichi... avete mica idea di come poter fare??? magari postando qualche progetto??

grazie in anticipo a chi parteciperà a questa pazza idea #28g-:33

ALGRANATI 21-03-2010 18:32

Fappio ha fatto una cosa del genere.

cica.manu 21-03-2010 18:45

magari intervenisse in questa discussione...

Sandro S. 21-03-2010 18:51

credo che una pompa cmq serva per rimandare in vasca l'acqua.

ma a che pro ?.... per risparmiare la corrente ?

ALGRANATI 21-03-2010 18:53

vallo a chiamare in mp

cica.manu 21-03-2010 18:59

anche per la corrente... ma se studiata bene non dovrebbe aver bisogno di alcuna pompa..

IVANO 21-03-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da cica.manu (Messaggio 2931854)
anche per la corrente... ma se studiata bene non dovrebbe aver bisogno di alcuna pompa..

senza pompa non saprei ,non ho mai fatto un progetto simile ma avrei delle preoccupazioni

RobyVerona 21-03-2010 23:17

Sinceramente non riesco a capire come puoi fare senza utilizzare le pompe. Con questo non sto dicendo che sia impossibile, anzi se lo riesci a fare posta lo schema che sono molto curioso.

hobie 21-03-2010 23:24

dovrebbe essere un sistema di vasi comunicanti.....
ma punto numero troppo rischio.punto numero due a che pro?risparmio energetico?è irrisorio perchè risparmieresti solo sulla pompa di risalita.punto numero tre estetica da paura!punto numero quattro hai detto che vuoi eliminare gli scarichi?e come ci va l'acqua in sump?con il pensiero?
immagina la sump con tutti i suoi accessori accanto alla vasca....

cica.manu 22-03-2010 14:06

Quote:

Originariamente inviata da hobie (Messaggio 2932334)
dovrebbe essere un sistema di vasi comunicanti.....
ma punto numero troppo rischio.punto numero due a che pro?risparmio energetico?è irrisorio perchè risparmieresti solo sulla pompa di risalita.punto numero tre estetica da paura!punto numero quattro hai detto che vuoi eliminare gli scarichi?e come ci va l'acqua in sump?con il pensiero?
immagina la sump con tutti i suoi accessori accanto alla vasca....

magari si riuscise con il pensiero chredo che nemmeno rol ci riuscisse... comunque immaginate chi non ha spazio per poter mettere una sump sotto l'acquario!!!!
credo che facendo una vasca di servizio magari rialzata..
supponiamo altezza della vasca 60 e la sump deve essere sui 40 cm.. secondo me potremmo posizionare la sump a 20 cm di rialzo, un vetro della vasca dovrebbe essere tagliato a 20 cm di altezza e giuntare la sump di fianco.. poi schermare con un griglia estraibile (sarebbe ancora meglio) in pvc magari blu... in modo tale da non dover fare vasi comunicanti di alcun genere, e il livello sarebbe comunque costante...
e poi magari rivestire la sump con dei pannelli tipo mobile affiancato..

è solo un'idea che mi è venuta mentre scrievo è!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11157 seconds with 13 queries