Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2010, 01:45   #1
claudia.boin
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MORIA GENERALE DELLE CRS XCHè?

salve a tutti mi chiedevo se qualcuno sapesse trovare una soluzione a questo mio problema allora:
Ho un acquario di 60 litri lordi dedicato alle carine ( cristal red e red cherry) i valori in vasca sono ph 7.5, gh 9, kh 5, co2 6mg/l, no2 < 0.3mg/l, test eseguiti con i reagenti. Il filtro è interno ed è composto da spugne filtranti lana di perlon e carbone attivo più biobal come biocondizionatore uso il sera aqutan e come batteri uso le pillole dell' aquili nessun genere di fertilizzante apparte il terriccio e la co2. L'acquario è allestivo con java moss un' erba a praticello, la somministrazione del cibo viene effettuata 2 volte al giorno con mangimi specifici e 1 volta a settimana viene effettuato un cambio di 10 litri con acqua d'osmosi tagliata a quella di rubinetto e biocondizionata. Dopo questa scheda descrittiva passo ad elencarvi il mio problema è da cinque giorni che puntualmente ogni sera trovo una o più caridine morte e non riesco a capire il perchè visto che sta sera ho trovato l'ultima vittima una crs con le uova sotto i pleopodi morta. qualcuno saprebbe indicarmi un motivo plausibile del perchè muoiano non vorrei aver contratto una malattia. Quasi dimenticavo è da un paio di giorni che noto degli strani vermetti di colore biancastro non piu lunghi di un cm che si muovono tra le radici delle piante e degli strani animaletti tipo granelli di polvere saltellare sul legno secondo voi può essere la causa delle morti delle mie caridine se si come posso debellarli? grazie mille a tutti quelli che risponderanno
claudia.boin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 04:08   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...
vediamo di capire un po' che succede...
Partendo dal fondo della descrizione...
Gli animaletti saltellanti potrebbero essere cyclops oppure ostracoti, in entrambi i casi... innocui! Anzi, se ci sono loro, la cosa è stata osservata da gente molto più esperta di me, pare che la vasca sia particolarmente adatta ai piccoli crystal, che sono tra i più delicati nelle prime fasi dello sviluppo....
Per quanto ai vermetti, potrebbero essere planarie oppure altro... servirebbe una foto... ora... esistono dei "vermetti" innocui, ma... pare invece che le planarie possano far veri e propri disastri con le caridine! fino a parassitarle attaccandoglisi addosso e portando poi l'animale alla morte! -05
Di tutta la descrizione però... la cosa che mi fa pensare è la parola... terriccio.... cosa intendi? ricorda che le caridine sono sensibilissime ai metalli e che sono da evitare i fondi fertili, a parte alcuni, particolari, tipo il deponit mix di dennerle e/o le terre allofane tipo amazonia, malaya, alcuni soil ecc ecc... che però... sono terre allofane e non terricci o terreni fertili.... che tipo di substrato hai esattamente?
Se puoi, fai un test per il ferro, campionando l'acqua il più possibile vicino al fondo, meglio proprio a contatto col fondo...
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 09:50   #3
xxxtre1
Guppy
 
L'avatar di xxxtre1
 
Registrato: Sep 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai inserito qualcosa di nuovo di recente in vasca??
xxxtre1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 14:08   #4
claudia.boin
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no non ho iserito nulla di recente apparte spostare una neritina da un altro mio acquario contenete discus quindi escludo di essermi portato dietro una malattia inquanto penso siano molto più delicati delle caridine, per quanto riguarda il fondo ho uno strato di fertilizzante composto da piccole sfere la marca dovrebbe essere porpoise in quanto è scritto tutto in cinese l'unica cosa che si riesce bene a legge è artificial soil. per quanto riguarda il test del ferro è inferiore a 0,15ml/lt quindi molto al disotto del valore ideale. Non penso sia un intossicazione da metalli pesanti anche perchè uso lo stesso fondo nel 125 litri con sole cherry e fin'ora non vi sono state morti.
claudia.boin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2010, 18:05   #5
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses
fino a parassitarle attaccandoglisi addosso e portando poi l'animale alla morte! -05
gli rompono le scatole ma non le parassitizzano

Originariamente inviata da claudia.boin
per quanto riguarda il fondo ho uno strato di fertilizzante composto da piccole sfere la marca dovrebbe essere porpoise in quanto è scritto tutto in cinese l'unica cosa che si riesce bene a legge è artificial soil.
non ho trovato info al riguardo, se è fertilizzante vero e proprio è molto robabile che il problema sia quello

le crystal sono sensibilissime a molti generi di ferilizzanti

Originariamente inviata da claudia.boin
Non penso sia un intossicazione da metalli pesanti anche perchè uso lo stesso fondo nel 125 litri con sole cherry e fin'ora non vi sono state morti.
le cherry sono totalmente differnti dalle crystal, quello che può non far male ad una cherry può essere veleno per una crystal, non conviene prendere le cherry come parametro di comparazione



ciaO
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:04   #6
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao claudia boin. Quoto Corrado, è possibile che il problema sia il fondo fertile. E' anche possibile che non si sono acclimatate: da quanto tempo le hai inserite in vasca, e in che modo l'hai fatto? Inoltre è importante misurare gli no3 (da te non citati tra i valori). ciao
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 01:53   #7
claudia.boin
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no3 sono assenti, per acclimatarli ho inserito il sacchetto in vasca per 15 minuti dopodichè ho aggiunto dell'acqua dell'acquario all'interno del sacchetto il tutto è durato 20 minuti circa . Le crs sono in vasca da due mesi e fino ad ora non avevo mai avuto problemi. Grazie mille a tutti per l'interessamento
claudia.boin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:48   #8
dariotto
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che temperatura c'è nell'acquario?
dariotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 00:29   #9
claudia.boin
Batterio
 
Registrato: Jan 2010
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura in acquario è di 24 gradi per il momento sembra che sia andato tutto apposto da solo perchè non è più morto nessuno anzi una cherry deve aver fatto i piccoli perchè ieri ho visto 4 minuscole caridine
claudia.boin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 23:41   #10
Peppinovet
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi intrometo perchè anche io ho lo stesso problema,un morto al giorno senza cause apparenti,la sera tutto ok,la matina KO!!!La vasca è molto simile a quella di claudia,stesse piante,identici valori solo che io non ho co2 e neanche il fondo fertilizzato...Quindi oltre al fondo avete altre idee riguardo alla moria??Comunque cosa strana in questi giorni ho notato anche io la presenza di piccoli vermetti biancastri sui vetri -28d# sono loschi,non mi convincono affatto!!Farò foto...
__________________
Vendo piante e pesci qui:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262955
Peppinovet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crs , generale , moria , xchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23902 seconds with 14 queries